Categories: Culture

God save the Queer

 

“Come fai a tenere insieme la tua fede cattolica e il tuofemminismo? Non la senti la contraddizione?”.Michela Murgiasi è sentita ripetere questa domanda un’infinità di volte. La risposta èGod Save The Queer. Catechismo femminista(Einaudi, 14,50€, 152 pagine), un audace pamphlet, popolare e coltissimo che partendo dalla rilettura della professione di fede cattolica, il Credo, attraversa l’iconografia e le rappresentazioni che la Chiesa Cattolica si è data e ha dato ai suoi fedeli per capire se sia possibile risolvere la contraddizione tra essere donne, attivistǝ e femministǝ e appartenere a una delle istituzioni patriarcali per eccellenza. È un libro che per rispondere a un quesito interroga se stessa, gli altri credenti, la Bibbia, Dio stesso. Unlibroin cui tuttǝ – non solo le donne o ǝ femministǝ, o credenti, maanche uomini, atei e agnostici -possono trovare, se non risposte, nuove domande. Tuttǝ a eccezione, forse, di quellǝ che Murgia definisce le personecristianizzate, frutto di un processo culturale prima che spirituale “cresciute dentro la cornice religiosa in cui sono nate, senza aderirvi mai fino in fondo, e senza però prenderne le distanze”. Sono proprio questifedeli senza Dio, in fondo, a far sembrare così inconciliabile una vita fatta difede e attivismo, dispiritualità e consapevolezzamolto terrena della condizione di donne e minoranze . Quelle stesse minoranze che discriminate da quella “istituzione maschilista plurimillenaria, che pratica la discriminazione nelle sue stesse strutture, prima ancora che nella sua dottrina?”. Quella Chiesa che di tutte le rappresentazioni del divino ha innalzato proprio quella – l’uomo anziano, padre barbuto – la cui supremazia ha risuonato per secoli nelle liturgie in una delle preghiere simbolo della religione cattolica: il Padrenostro, appunto. Un’immagine sbagliata, non solo perché è un’immagine dell’irrappresentabile, ma anche perché Dio, nella Bibbia, assume molte forme. Il Dio di Murgia è un Dio imperfetto, meno onnipotente ma più simile alle sue creature fallate e fallibili che ha creato. È il Dio della Genesi che ammette di aver sbagliato – ma quanti uomini sono in grado di farlo? – nel creare Adamo da solo e procede per tentativi prima di capire che la sua compagna deve essere la donna, Eva. Non “un solo Dio, padre onnipotente”. Non un Dio Cenerentola, unico modello che per secoli è stato dipinto come la sola possibilità di rappresentazione per milioni di fedeli, come se fossero bambine a cui è stato proposto un unico modello di vita possibile. Ma è soprattuttola vicenda del figlio Gesùche “rivista inchiave queeroffre spunti preziosi tanto alla militanza quanto alla fede, senza che appaia tra i due percorsi alcuna sostanziale incompatibilità. È da donna, dafemministae dacristianaallo stesso tempo che posso ricercare, praticare e proteggere le soglie, i luoghi di confine tra le gabbie sociali in cui si pretenderebbe che tuttǝ restassimo, in qualunque forma si presentino, anche la più scomoda”. Quello di Murgia è un libro difficile come può esserlo unsaggio teologicopieno di riferimenti iconografici e bibliografici; soprattutto, però, è una riflessione estremamente personale e forse proprio per questo più universale di tanti saggi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

5 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

6 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

11 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

14 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

17 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago