A chi conviene ilBlack Friday? Alle tasche dei consumatori e al sell-out delle aziende, d’accordo. Ma la settimana di scontistica nei negozi fisici e online – che ruota intorno al“venerdì nero”successivo al Giorno del ringraziamento e culmina nelCyber Monday -oltre ad aumentare lostressda acquisto compulsivo, ha un impatto anche sulla salute dell’ambiente. Unaricercarealizzata da Waste Managed stima che l’80% dei prodotti acquistati durante il Black Friday finisce in discarica, viene incenerito o viene riciclato male. In particolare verrebbe riciclato solo il 29% dei rifiuti elettronici connessi alla “settimana santa” dello shopping. Ma a inquinare il venerdì del retail è anche il settore del trasporto. Durante il venerdì nero di quest’anno, secondo lestimeeffettuate daTransport & Environment(T&E), solo in Europa saranno rilasciate nell’atmosfera 1,2 milioni di tonnellate di CO2 da parte dei camion che consegnano i pacchi a magazzini e negozi. Si tratta di un incremento di600.000 tonnellate, il 94% in piùrispetto a una settimana media, pari a circa 3.500 voli andata e ritorno da Parigi a New York. Se l’implementazione deltrasporto elettricopuò ridurre il problema a valle, a monte iniziano a fiorire iniziative persensibilizzare i consumatori, investiti in primo luogo in qualità di cittadini. Così laCommissione oceanografica intergovernativa(Ioc) dell’Unescoha deciso di rispondere al Black Friday con ilBlue Friday, un evento in programma il 25 e 26 novembre a Venezia per trasformare “il venerdì più nero dell’anno in un momento persalvaguardare e rigenerare il nostro Mar Mediterraneoattraverso iniziative diEducazione all’oceanodedicate a tutte le generazioni». «Una vera e propria chiamata all’azione rivolta a cittadini, istituzioni, aziende e centri di ricerca» per «salvaguardare e rigenerare il nostro Mar Mediterraneo. Si può cambiare rotta, mettendo al centro l’ambiente e non i consumi, promuovendo unostile di vita più responsabilein linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030», ha dichiarato Francesca Santoro, Senior Programme Officer per Ioc-Unesco e responsabile a livello mondiale dell’Ocean Literacy per ilDecennio del Mare.
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…