Categories: Ambiente

FlixBus e Shell hanno un piano per decarbonizzare la mobilità

 

Una delle componenti fondamentali della lotta contro lacrisi climatica-ambientaleè latransizione eco-sostenibile nel settore dei trasporti. Nel giugno del 2022 l’Unione europea si è impegnata adiminuire del 90% le emissioni dei mezzi di trasporto, con il programmaFit for 55, entro il 2050. Un obiettivo ambizioso che sta spingendo diverse imprese a ricercarenuovi carburantie innovare i mezzi per assicurare il net-zero. Fra queste vi èFlixBus, che in partnership con la società energeticaShell, ha comunicato la volontà di incentivare l’utilizzo di nuove fonti di energia per il trasporto su gomma a lunga distanza e, contemporaneamente, lo sviluppo di trazioni alternative con l’applicazione su i nuovi autobus che operano per la suddetta compagnia. Il Direttore generale di Flix Se Fabian Stenger si è mostrato soddisfatto dell’accordo raggiunto: «Affidandoci all’esperienza di un partner come Shell, possiamo sperimentare l’utilizzo di nuovi carburanti alternativi iniziando dalbiogas, che, oltre a consentirci diridurre significativamente le emissioni di CO2, permetterà di riciclare scarti organici e ostacolare la formazione di discariche. L’implementazione di questa tecnologia nell’ambito del nostro servizio ci aiuterà ad avvicinarci di un altro passo al nostro obiettivo a lungo termine di diventare carbon neutral, contribuendo al progetto di un mondo più vivibile per le generazioni future». Il protocollo siglato prevede un primo progetto che implementerà il supporto per l’alimentazione aBioLNG(gas naturale liquefatto) nei prossimi 2 anni, arrivando a coinvolgere fino a 50 autobus FlixBus, con un gas prodotto dai residui agricoli. Ma oltre a questo nuovo tipo di carburante, ci sarà lo sviluppo di energie alternative come l’Hvo (olio vegetale idrotrattato), ibiocarburantie l’idrogeno. Una collaborazione e ricerca ad ampio raggio con implicazioni rilevanti per tutta l’infrastruttura industriale-energetica da costruire nel futuro: «Shell vuole contribuire a plasmare ilfuturo della mobilitàin modo sostenibile, anche nell’ambito dei mezzi pesanti e dell’autotrasporto: la collaborazione con Flix va proprio in questa direzione. Siamo impazienti di iniziare a lavorare insieme per supportare la decarbonizzazione dei servizi di trasporto a lunga distanza», ha dichiaratoSönke Kleymann, direttore di euroShell Deutschland GmbH & Co. KG. Le ambizioni di FlixBus non si fermano solo a queste collaborazioni, dato che ha annunciato l’aderenza a un ulteriore progetto per il primo autobus a idrogeno per le tratte a lungo raggio entro il 2024. Mentre in Italia ha siglato anche un accordo conIveco Buscon la consegna del primo autobus “Evadys”, un mezzo dall’impatto ridotto che dovrebbe abbattere le emissioni di CO2 del 17% rispetto a veicoli simili.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

9 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

17 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago