Categories: Ambiente

CityTree, il pannello che combatte le polveri sottili

 

A vederlo sembra un mix fra una installazione artistica e una panchina: in realtà è un potente strumento per migliorare laqualità dell’aria. Perfino quella insalubre, dove è già stato testato, dellaPianura Padana. Questo strumento “vegetale mobile” si chiamaCityTreeed ha la capacità di abbattere intorno al 15% delle concentrazioni dipolveri sottili, molto dannose per la nostra salute. A realizzarlo, grazie a un progetto europeo, sono statiEnea-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile-,Cnr- Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Isac) eConsorzio Proambiente, in collaborazione con la start-up tedescaGreen City Solutionsche ha prodotto il pannello. I primi risultati sulla funzionalità di CityTree – infrastruttura tecnologica portatile che può essere installata in strade, piazze, scuole, centri commerciali, aziende o aeroporti – sono stati pubblicati sulla rivista online open sourceAtmosphere. CityTree è composto da un grande pannello lungo 3 metri e alto 4,ricoperto da muschio e dotato di un impianto di irrigazione completamente automatizzato, un sistema per la raccolta di acqua piovana e rilevatori di temperatura e umidità. Secondo i ricercatori, funge dafiltro vegetale con un effetto potenziale pari a 275 alberi in città. “La sua efficacia è localizzata nella zona in prossimità del pannello, che corrisponde a un’area grande circa 200 metri quadrati”, spiegano da Enea. Gli esperti lo hanno testato, in condizioni meteo differenti, aModena, nel cuore della Pianura Padana, zona fra le più inquinate d’Europa. «Abbiamo riprodotto, con strumenti modellistici e grazie al supercomputer di Enea Cresco6, le concentrazioni di inquinanti osservate sul campo e studiato le effettive riduzioni di Pm10 e ossidi di azoto (NOx) ottenute grazie a CityTree, insieme all’estensione dell’area interessata all’abbattimento. Nella modalità di filtraggio,il dispositivo garantisce una riduzione fino al 15% del Pm10», spiega Maria Gabriella Villani, ricercatrice Enea del Laboratorio Inquinamento Atmosferico. Positivi anche i dati per altri tipi di particolato: Pm2.5 (fino a -20%), il Pm1 (fino a -13%), particelle ultrasottili (-38%) e black carbon (-17%). Soluzioni simili sono state sperimentate in città come Londra o Berlino. Per gli esperti, CityTree potrebbe essere un prezioso alleato per la qualità dell’aria da immaginare sia in ambienti indoor (aeroporti, centri commerciali e dentro capannoni di produzione industriale) sia “all’esterno come all’entrata di scuole, nei centri città e nei piazzali presso sedi di importanti aziende”. Può essere immaginato anche come un punto di riposo, con una postazione di ricarica elettrica. «Ma si può pensare di installareCityTree anche al posto delle normali pensiline alle fermate degli autobusoppure nei canyon urbani, luoghi in cui le strade cittadine sono fiancheggiata da edifici su entrambi i lati che creano ambienti poco ventilati e, di conseguenza, molto inquinati. Una riduzione molto localizzata della concentrazione di inquinanti durante le ore di punta potrebbe essere interessante per limitare l’esposizione della popolazione allo smog», chiosa Villani di Enea.

Redazione

Recent Posts

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

3 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

15 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

16 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

21 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

24 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

1 giorno ago