Categories: Economia

Assunzioni in Italia? Un trend in crescita

 

Dall’inizio del 2022, ci sono state più di 5,4 milioni di assunzioni lavorative, in termini percentualiun aumento del +19%rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In Italia,era dal 2015che non si registrava una crescita delle assunzioni così consistente, in particolare per quanto riguarda le assunzioni concontratto di lavoro di tipo indeterminato. I dati Inps – pubblicati relativamente all’Osservatorio sul precariato e aggiornati ad agosto 2022 – segnalanooltre 5,4 milioni di assunzioni complessive. Nel dettaglio, per i contratti di lavoro a tempo indeterminato si contano 937.000 assunzioni, con unaumento del 31% rispetto al 2021. Vanno bene anche gli apprendistati, con 225.000 registrazioni (20%). Infine i contratti a tempo determinato, con 321.000 assunti (+19%), 821.000 per quanto riguarda i lavoratori stagionali (+12%) e 682.000 per la categoria somministrati (+7%). Favorevole è anche il numero di rapporti lavorativi, inizialmente stanziati sotto forma di contratto d’apprendistato e successivamente finalizzati come rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Di questi sono77.000 i contratti trasformati, un numero che non si verificava da ben 10 anni. Per quanto riguarda le cessazioni contrattuali invece, che indica il tasso di permanenza medio di un lavoratore/lavoratrice in azienda, si contano da inizio 2022 a oggiquasi 4,6 milioni di persone dimissionarie, ovvero il 28% rispetto all’anno passato. Dal punto di vista territoriale, nel mese di novembre sul podio della classifica ci sono:Lombardia, Lazio e Venetocon rispettivamente 85.070, 39.240 e 36.240 assunzioni. Di queste, la tipologia di contratto maggiormente diffusa è quella atempo indeterminato, che dimostra come siain crescita l’approccio dei datori a offrire una stabilitàe certezze lavorative più solide ai dipendenti. Dati confortanti, considerando che il mese in corsoha registrato un calo in confronto allo stesso mese del 2021.Questo calo è conseguenza della situazione di crisi internazionale, e il trend positivo che si era prospettato in questi primi 8 mesi dell’annoandrà decrescendo da qui alla fine del 2022. Tuttavia i numeri registrati, per quanto riguarda la domanda di lavoro da parte delle imprese, si mantengonomaggiori rispetto a quelli verificati nel periodo “pre-Covid”. Il bollettino Excelsior (Unioncamere),infatti, dichiara in difficoltà la crescita delle imprese nel reperimento di nuove risorse, che attualmente, è di circa 8 punti superiore rispetto 12 mesi fa. Prospettive future? LatoUe sono stati stanziati 1,5 miliardi all’Italia per incentivare le assunzioni, soprattutto per il target giovani e donne. Oltre a mirare all’obiettivo quantitativo del numero di persone assunte, uno degli scopi prefissati da questo aiuto è quello diaumentare le competenze delle risorse, che in ottica integrata va di pari passo con il fine collettivo di sostenere la ripresa economica del Paese. Uno degli aspetti principali, tra le azioni e i fini che persegue questa azione economica emanata dall’Ue, è favorire l’ingresso delle donne nel mondo lavorativo. Di 1,5 miliardi totali, 88,5 milioni sono destinati adiminuire i contributi previdenziali che sono a carico dei datori di lavoroche nel 2022assumonodonnenel proprio organico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

15 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

23 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago