Categories: Economia

Assunzioni in Italia? Un trend in crescita

 

Dall’inizio del 2022, ci sono state più di 5,4 milioni di assunzioni lavorative, in termini percentualiun aumento del +19%rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In Italia,era dal 2015che non si registrava una crescita delle assunzioni così consistente, in particolare per quanto riguarda le assunzioni concontratto di lavoro di tipo indeterminato. I dati Inps – pubblicati relativamente all’Osservatorio sul precariato e aggiornati ad agosto 2022 – segnalanooltre 5,4 milioni di assunzioni complessive. Nel dettaglio, per i contratti di lavoro a tempo indeterminato si contano 937.000 assunzioni, con unaumento del 31% rispetto al 2021. Vanno bene anche gli apprendistati, con 225.000 registrazioni (20%). Infine i contratti a tempo determinato, con 321.000 assunti (+19%), 821.000 per quanto riguarda i lavoratori stagionali (+12%) e 682.000 per la categoria somministrati (+7%). Favorevole è anche il numero di rapporti lavorativi, inizialmente stanziati sotto forma di contratto d’apprendistato e successivamente finalizzati come rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Di questi sono77.000 i contratti trasformati, un numero che non si verificava da ben 10 anni. Per quanto riguarda le cessazioni contrattuali invece, che indica il tasso di permanenza medio di un lavoratore/lavoratrice in azienda, si contano da inizio 2022 a oggiquasi 4,6 milioni di persone dimissionarie, ovvero il 28% rispetto all’anno passato. Dal punto di vista territoriale, nel mese di novembre sul podio della classifica ci sono:Lombardia, Lazio e Venetocon rispettivamente 85.070, 39.240 e 36.240 assunzioni. Di queste, la tipologia di contratto maggiormente diffusa è quella atempo indeterminato, che dimostra come siain crescita l’approccio dei datori a offrire una stabilitàe certezze lavorative più solide ai dipendenti. Dati confortanti, considerando che il mese in corsoha registrato un calo in confronto allo stesso mese del 2021.Questo calo è conseguenza della situazione di crisi internazionale, e il trend positivo che si era prospettato in questi primi 8 mesi dell’annoandrà decrescendo da qui alla fine del 2022. Tuttavia i numeri registrati, per quanto riguarda la domanda di lavoro da parte delle imprese, si mantengonomaggiori rispetto a quelli verificati nel periodo “pre-Covid”. Il bollettino Excelsior (Unioncamere),infatti, dichiara in difficoltà la crescita delle imprese nel reperimento di nuove risorse, che attualmente, è di circa 8 punti superiore rispetto 12 mesi fa. Prospettive future? LatoUe sono stati stanziati 1,5 miliardi all’Italia per incentivare le assunzioni, soprattutto per il target giovani e donne. Oltre a mirare all’obiettivo quantitativo del numero di persone assunte, uno degli scopi prefissati da questo aiuto è quello diaumentare le competenze delle risorse, che in ottica integrata va di pari passo con il fine collettivo di sostenere la ripresa economica del Paese. Uno degli aspetti principali, tra le azioni e i fini che persegue questa azione economica emanata dall’Ue, è favorire l’ingresso delle donne nel mondo lavorativo. Di 1,5 miliardi totali, 88,5 milioni sono destinati adiminuire i contributi previdenziali che sono a carico dei datori di lavoroche nel 2022assumonodonnenel proprio organico.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

11 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

12 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

17 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

20 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

23 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago