Categories: Ambiente

Discorsi… da alberi

 

Sono poche le teorie scientifiche che, in tempi recenti, sono riuscite ad accendere l’immaginazione del pubblico come ha fatto ilWood Wide Web:una fitta rete di radici e filamenti fungini attraverso la quale gli alberi comunicherebbero fra loro, scambiandosi addirittura sostanze nutritive. L’idea è nata sul finire degli anni ‘90 da studi che dimostravano come il glucosio, ma anche il carbonio e l’azoto, fosse capace di fluire tra gli alberi: in alcune foreste, i ricercatori avevano individuato deifunghiin grado dicollegare le radici degli arbusti fra loro. I risultati degli studi – condotti dal team di ricerca coordinato dalla dottoressa Suzanne Simard e pubblicati nel 1997 sulla rivistaNature -suscitarono molto scalpore. Così, è stata coniata l’espressioneWood-Wide Web,mentre il dibattito in seno alla comunità scientifica – e non solo – divampava. L’articolo di Simard ha raccolto negli anni quasi 1.000 citazioni e il suo TED Talk del 2016 ,How trees talk to each other, è stato visto più di 5 milioni di volte. Nel suo libroThe Hidden Life of Trees(William Collins, 13,75 dollari, 288 pagine) che ha venduto più di 2 milioni di copie,Peter Wohlleben,guardaboschi tedesco, ha citato Simard descrivendo leforestecomereti socialie i funghi micorrizici come “cavi Internet in fibra ottica” che aiutano gli alberi e si informano vicendevolmente sui pericoli in vista, come la siccità. Queste teorie hanno pian piano scardinato la visione convenzionale delle foreste come un semplice agglomerato di arbusti e alberi. Gliapici radicali – una parte delle radici -controllano lo sviluppo della pianta e ne determinano le forme e le direzioni di crescita. All’interno degli apici risiede la cosiddetta zona di transizione che, a dispetto delle dimensioni, inferiori al millimetro, sembra svolgere il ruolo di “cervello” della pianta. Questa minuscola sezione mostra il maggior consumo di ossigeno nella pianta e un’attività elettrica non molto diversa da quella dei nostri neuroni. Gli apici delle radici lavorano collaborativamente, creando un immenso network naturale che si estende per decine di chilometri e copre superfici di diverse centinaia di metri quadrati. Alcuni scienziati, però, si sono spinti ben oltre, ipotizzando che circa l’80% delle piante abbia sulle radici un particolare fungo, l’Arbuscular mycorrhizal,che vive e si estende nel sottosuolo creando una rete di connessioni vegetali. Mentre il fungo rifornisce le radici con acqua e altre sostanze nutritive, la radice “cede” zuccheri al fungo: un rapporto simbiotico in cui entrambi gli organismi traggonoreciprocamente vantaggio.Ma potrebbe esserci di più. Secondo alcuni studiosi, lungo i filamenti che connettono i funghi presenti su varie piante potrebbero scorrere sostanze nutritive e segnali elettrici: quindi ancheinformazioni. Simard e decine di ricercatori dopo di lei hanno tentato di dimostrare l’incredibilesomiglianza tra il funzionamento della rete Internet e di quella presente sotto le foreste,con nodi e alberi hub capaci di nutrirne altri, anche a grande distanza. Si tratta di ricerche in grado di dispiegare applicazioni pratiche importanti: per esempio per rendere i boschi più resilienti di fronte ai cambiamenti climatici o per sviluppare un settore agricolo sempre più biologico. Ma anche rispetto al settore tecnologico, con i cosiddetti “plantoidi”: ibridi robot pianta capaci di trovare petrolio, minerali rari o fare da sentinella in caso di inquinamento e persino, chissà, esplorare un giornopianetilontani.

Redazione

Recent Posts

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

57 minuti ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

4 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

7 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

17 ore ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

20 ore ago

Paolo Ciavarro scoppia in lacrime davanti alla Toffanin | Lo ha ammesso a poche ore dal suo compleanno

A poche ore dal suo compleanno, Paolo Ciavarro tra le lacrime ammette tutto davanti alle…

1 giorno ago