In queste ultime settimane si è appreso che il governo Meloni sta ipotizzando diridurre la durata della Naspi,l’indennità mensile di disoccupazioneper lavoratori con rapporto di lavoro subordinato rimasti senza impiego, al di sotto del 50% del periodo di lavoro. Più precisamente, la Naspi è stata introdotta nel 2015 con l’obiettivo di fornire “sostegno al reddito deilavoratorisubordinati che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione”. Il ministro del lavoro del governo Draghi, Andrea Orlando, haampliato le categorie dei destinatari dalla misura: a partire dal 1° gennaio 2022, infatti, sono diventati potenziali beneficiari della Naspi anche “gli operai agricoli a tempo indeterminato delle cooperative e loro consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri o conferiti dai loro soci”. Attualmente, in sintesi, la Naspi permette a un lavoratore rimasto attivo per 2 anni – e che abbia perso involontariamente la propria occupazione – di percepire il sussidio per un anno. Per un dipendente che ha lavorato per 6 mesi, di percepire il sostegno economico per 3 mesi. La configurazione della Naspi consente di ricevere l’indennità mensile per un massimo di 2 anni consecutivi. I percettori della Naspi ottengono il 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi 4 anni: se la retribuzione del lavoratore è stata inferiore all’importo stabilito dalla legge, la cifra dell’indennità viene valutata annualmente e varia in base all’indice Istat che l’Inps rende noto ogni anno: per il 2022, il valore di riferimento equivaleva a 1.250,87 euro mensili. Quanto è costata la misura della Naspi lo scorso anno?Nel 2021, quasi 13 miliardi di euro, ma effettivamente – visto che 5,6 miliardi sono stati versati dalle imprese (l’1,30% del loro monte retribuzioni) – le casse pubbliche hanno versato 7,3 miliardi di euro. Il 53% dei percettori dell’indennità, inoltre, ha percepito la Naspi per soli 6 mesi e in seguito ha nuovamente trovato un impiego.
Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…
La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…
Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…
Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…
Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…
Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…