Categories: Ambiente

SOS spermatozoi: dimezzati in cinquant’anni

 

Già, siamo arrivati a 8 miliardi di persone su questo Pianeta, eppure c’è una criticità silenziosa che potrebbe presto arrestare la nostra crescita. Se è vero che vanno registrate differenze demografiche enormi (per dire l’età media europea è intorno ai 41 anni mentre quella africana ai 17), con i Paesi spesso più poveri e vulnerabili dove la popolazione aumenta mentre quelli più sviluppati dove sta lentamente diminuendo, un fenomeno finora poco presente sulle pagine e i canali dei grandi media avanza con ritmi e cifre spaventose:l’infertilità maschile. Negli ultimi cinquant’anni, più o meno dai tempi di Woodstock a oggi, la conta degli spermatozooi in tutto il mondo si è addirittura dimezzata. Gli uomini hanno in generale meno spermatozoi che hanno una motilità ridotta e rischiano di non dare garanzie di riproduzione. Dall’inizio del secolo, questo ritmo di declino, oltretutto è più che raddoppiato. Ad affermare tutto ciò è unaricerca appena pubblicatasullarivista Human Reproduction Updatee che ha coinvolto – con guida israeliana – ricercatori di tutto il mondo. Sono stati esaminati 223 studi basati su campioni di sperma di oltre 57.000 maschi in 53 diversi Paesi. I dati che escono dalla ricerca sono“allarmanti”e indicano una potenziale crisi di fertilità che in futuro potrebbe minacciare la riproduzione naturale dell’umanità. Se viene immediatamente da domandarsi “di chi è la colpa?” la risposta non è però così semplice: sulle cause si sta ancora indagando ma è indubbio chel’aumento di sostanze chimiche, di inquinanti, di aria insalubree di effetti collegati anche allacrisi climaticasecondo gli esperti potrebbero centrare eccome. Diversi studi inoltre rimarcano per esempio come sia stato trovato un importante numero di sostanze chimiche nei campioni di urina. Precedenti analisi avevano indicato come questo calo degli spermatozoi riguardasse soprattutto luoghi e culture con economie avanzate, come in Europa, Nord America, Australia, ma per la prima volta ora mostra comeanche gli uomini in America Latina, Asia e Africacondividono un calo simile. «Abbiamo un problema serio tra le mani che, se non mitigato, potrebbe minacciare la sopravvivenza dell’umanità», ha detto il professor Hagai Levine, autore principale dello studio della Hadassah Braun School of Public Health dell’Università Ebraica di Gerusalemme. Fra gli autori dello studio c’era anche la professoressaShanna Swan, autrice diCount down, un best seller che ha raccontato come il mondo sta diventando sempre più sterile e come questa criticità aumenti nel tempo: i dati dal 1973 al 2018 hanno mostrato che il numero di spermatozoi è diminuito in media dell’1,2% all’anno, quelli dal 2000 mostranoun calo di oltre il 2,6% all’anno. Secondo gli autori fra le possibili cause c’è“una crisi globale correlata al nostro ambiente e stile di vita moderni”e il ruolo dirompente delle sostanze chimiche sui nostri sistemi ormonali e riproduttivi.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago