Categories: Ambiente

Agrovoltaico: risorsa chiave per il futuro?

 

In Italia si aspettano novità nel decreto Fer (relativo alle energie rinnovabili), con incentivi affinché l’agrovoltaiconon sia più equiparato al fotovoltaico a terra e ai suoi limiti, in modo da avere finalmente corsie preferenziali e sblocchi autorizzativi. Il tutto contemporaneamente alla nascita dell’Associazione italiana agrovoltaicosostenibileper mettere insieme agricoltura e fotovoltaico. Intanto dall’estero arrivano studi importanti che garantiscono i benefici di questa tecnica. IlWall Street Journalcita una ricerca della americanaPurdue Universityche ha verificato gli effetti di diverseconfigurazioni di pannelli solari sulle coltureche crescono sotto di loro. I ricercatori sostengono che la possibilità dicoltivare sullo stesso terreno in cui sono in uso i pannellisolari non solo libererà terreni agricoli per molteplici usi simultanei, ma contribuirà anche allariduzione delleemissioninegli Stati Uniti. Proprio negli Usa i terreni agricoli si sono contratti di quasi il 25% dagli anni Cinquanta, secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti: con la riduzione degli spazi, la sfida è scegliere se puntare su perimetri da destinare a pannelli fotovoltaici o coltivazioni. Con la tecnica dell’agrovoltaico, però, si potrebbe ovviare a questo problema. Attualmente la capacità totale di energia solare del mondo legata a questo sistema è pari a circa 2,9 gigawatt (alla fine del 2020) ma secondo gli esperti crescerà fino a superare i 10 gigawatt entro il 2030. Sempre più pannelli sopraelevati garantiranno dunque ombra e microclima per crescere e preservare le colture: fattore che non è applicabile a tutte le coltivazioni, ma che per alcune può essere una soluzione ottimale. Gli studi dellaPurdue Universitysi stanno concentrando, per esempio, sumais e soiacresciuti in agrovoltaico: stanno testando varie configurazioni nella speranza di trovare quella ottimale per ogni coltura. Il programma dell’università utilizza pannelli sopraelevati che si muovono per far entrare più o meno luce solare sulle colture che crescono al di sotto e l’ateneo affermache ci sonobuone speranze per una crescita, anche se attualmente i raccolti delle colture di prova sono inferiori di circal’8-10%a quelli che sarebbero senza gli impianti. «Stiamo lavorando per eliminare questo scarto», ha affermato fiducioso Rakesh Agrawal, professore di ingegneria chimica allaPurdue. Si stima che in 3 o 4 anni il problema sarà risolto, sviluppando sistemi di agrovoltaico che serviranno ai coltivatori per ottenere buone rese ed energia. Lo stesso stanno facendo anche in Spagna con il vino: il programmaWinesolarpunta, per esempio, a determinare il posizionamento ottimale dei pannelli solari per la crescita dell’uvanei vigneti. Progetti innovativi che finora però, dagli States all’Europa, hanno trovato una burocrazia lenta e l’opposizione di comitatiNimby: senza ostacoli, sostengono gli esperti, l’agrovoltaico potrà finalmente crescere in futuro più velocemente.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago