Categories: Wiki

Nato: cosa prevedono gli articoli 4 e 5?

 

In seguito all’esplosione di un missile che il 15 novembre ha causato la morte di due persone dopo aver colpito il villaggio diPrzewodów, vicino al confine con l’Ucraina nel sud-est della Polonia, il portavoce del governo polacco Piotr Muller ha dichiarato che Varsavia avrebbe valutatola possibilità di avviare la procedura dell’articolo 4del Patto Atlantico. Secondo quantoriferiscel’agenzia di stampa Reuters, il primo ministro polaccoMateusz Morawieckiha dichiarato in conferenza stampa che il ricorso a tale misurapotrebbe non essere necessario. Come ribadito nella stessa circostanza dal presidenteAndrzej Duda, infatti,non ci sono segnali di un attacco intenzionalenei confronti della Polonia, mentre diventa sempre più accreditata l’ipotesi che il missile, inizialmente attribuito alla Russia, appartenga alla contraerea ucraina. L’escalation sembra quindi scongiurata, ma se come riflette ilGuardian«i rischi di uno scontro Nato-Russia sono reali», allora vale la pena di conoscere il contenuto degli articoli 4 e 5 delTrattato del Nord Atlantico, noto anche comePatto Atlantico, siglato il 4 aprile 1949 a Washington DC dai 12 membri che sulla stipula di questo documento hanno fondato l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, la Nato. L’articolo 4del Trattato afferma: “Le parti si consulteranno ogni volta che, nell’opinione di una di esse, l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di una delle parti fosse minacciata”. L’articolo quindi non prevede che vi sia una diretta pressione ad agire, ma che la questione venga discussa davanti alConsiglio Nord Atlantico, il principale organo decisionale della Nato. Finora l’articolo 4 è stato invocato in tutto sette volte, ultima il 24 febbraio 2022 da Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania e Slovacchia in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. Mosca è stata protagonista ancora il 3 marzo 2014, quando l’articolo venne chiamato in causa dalla stessa Polonia in seguito al processo di invasione e annessione della vicinaCrimea. Negli altri 5 casi è stato invocato dalla Turchia. L’articolo 5, considerato una pietra miliare dell’Alleanza atlantica e il cui obiettivo era in primo luogo quello di contrastare la minaccia rappresentata dall’Unione sovietica, impegna invece i Paesi membri allasolidarietàreciproca e alla mutua assistenza in base al principio delladifesa collettiva. Il testo dell’articolo recita: “Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell’America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell’esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall’ari. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l’azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l’uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell’Atlantico settentrionale”. Finora l’articolo 5, integrato dalle condizioni di attuazione specificate nell’articolo successivo, è statoinvocato una sola volta, dagli Stati Uniti, in seguito agliattentati terroristici dell’11 settembre 2001. In quel caso la Nato varò un pacchetto di otto misure a sostegno degli Usa e per la prima volta dispiegò le risorse militari degli Stati membri sulla base dell’articolo in due operazioni antiterrorismo che prevedevano in particolare il pattugliamento aereo e navale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

10 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

11 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

16 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

19 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

22 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago