Categories: Culture

Roma: “MATILDA”, un festival letterario “mitico”

 

4 settimane, «4 aperitivi per menti curiose», quattro eventi per incontrare, ascoltare e conoscere autrici italiane e internazionali e scoprire le loro ultime creazioni editoriali.MATILDAè il festival letterario organizzato daIndustrie Fluvialie Lucia Liberti, con il supporto diLibreria TeatroTlone diLibreria Trasteveree il patrocinio del Municipio Roma VIII di Roma Capitale. Ognigiovedì dalle 18.30scrittrici, saggiste e osservatrici delle dinamiche sociali contemporanee si alterneranno,fondendo lingue e linguaggi per raccontare l’oggie guidare il pubblico attraverso la complessità dell’esistente. «Partendo da 4 libri di recente pubblicazione, ci muoveremo fra temi diversi: la consapevolezza di sé e del proprio corpo, le trasformazioni dettate dalla tecnologia, le resistenze di determinati pregiudizi culturali. Per una comprensione più ampia e profonda mossa tanto dallo studio quanto dall’azione artistica. E anche, semplicemente, perribadire un punto di vista ancora diffusamente sottaciutomalgrado decenni di lotte econquiste femminili». Primo appuntamento il17 novembreconSenza Giri di Boa,il progetto col quale 20 giornaliste raccontanol’ordinaria resistenza femminile nel mondo del lavoroattraverso le testimonianze di donne senza voce. Il libro – uscito il 7 ottobre perPaper First(16,00 euro, 282 pagine) – dà forma all’omonima campagna nata sui social in risposta alle dichiarazioni della stilista e imprenditrice Elisabetta Franchi, che aveva riassunto così le politiche di assunzione della sua società: «Le donne le prendo dopo i 4 giri di boa: matrimonio, figli, divorzio, over 40.Sono tranquille e lavorano h24». Il24 novembresarà il turno diEverybody – Un libro sui corpi e sulla libertàdi Olivia Laing, pubblicato daIl Saggiatore(24,00 euro, 352 pagine). IlWashington Postlo ha definito “un libro essenziale per i tempi incerti in cui ci troviamo”, la casa editrice “un viaggio personale, letterario e politico attraverso i corpi […] una grande narrazione collettiva sulcorpo come motore di unione e trasformazione: perché è solo nel corpo, e con il corpo, che esiste sulla Terra il mutamento”. Donata Columbro, Valentina Tonutti e Isabella Borrelli saranno sul palco il1° dicembreper una riflessione suDentro l’algoritmo. Le formule che regolano il nostro tempo, l’ultimo libro di Columbro, in uscita a novembre perEffequ(17,00 euro, 200 pagine). In questo nuovo saggio, la giornalista, data feminist e autrice di #tispiegoildato, “vuole capire cos’è l’algoritmo che sembra influire in modo così preponderante nella nostra quotidianità”. Chiuderà il festivalHotel Aster, il romanzo di Mariagiorgia Ulbar appena uscito nella collana A27 diAmos Edizioni(14,00 euro, 136 pagine). L’autrice ne discuterà con Laura Pugno, Marzia Grillo e Alessio Trabacchini, per guidare il pubblico “inun viaggio incerto nel baratro della realtà, con un linguaggio ora analitico ora allucinato, in cui la menzogna funge da fuga e difesa dal mondo”. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sulsitoe sulle paginesocialdiIndustrie Fluviali(la partecipazione è gratuita previa registrazione).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

9 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

17 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago