Categories: Culture

Qual è la frase più antica scritta nel primo alfabeto conosciuto?

 

«Possa questa zanna sradicare i pidocchi dei capelli e della barba». È l’auspicio che si legge nell’iscrizione incisa su un piccolopettine d’avorioappartenente all’età del bronzo rinvenuto nel sito archeologico di Lachish, nel centro-Sud dell’attualeIsraele. Gli studiosi ritengono che si tratti dellapiù antica frase scritta nel primo alfabeto conosciuto. Il pettine, che misura 3,5 x 2,5 cm, è stato ritrovato nel giugno del 2016 nella storica città dellaregione diCanaanin Palestina meridionale, uno dei centri più importanti delRegno di Giuda, ma le incisioni sono state scoperte per caso nel dicembre 2021 ingrandendo una foto dell’oggetto realizzata con lo smartphone. «Tutti avevano questo pettine in mano e nessuno ha visto l’iscrizione», ha dichiarato Madeleine Mumcuoglu, coautrice della ricercapubblicatasul Jerusalem Journal of Archaeology. Lo studio conferma che i17 caratteriincisi sul pettine appartengono all’alfabeto dei cananei, il sistema alla base di tutti i sistemi alfabetici successivi come ebraico, arabo, greco, latino e cirillico. I caratteri variano da 1 a 3 mm., e compongono7 paroleche per la prima volta «forniscono una frase completa e affidabile» scritta in caratteri cananei. «Penso davvero che questo sial’oggetto più importante mai trovato nei miei scavi», ha dichiarato Yosef Garfinkel, archeologo dell’Università Ebraica di Gerusalemme e coautore dello studio. Confrontandolo con reperti più arcaici dello stesso alfabeto ritrovati nel deserto del Sinai, in Egitto, databili tra il 1.900 e il 1.700 a.C., gli studiosi ipotizzano che la scritta possa risalire a quest’ultima data ma, in realtà, la datazione al carbonio non è riuscita a determinare l’età esatta dell’iscrizione. «L’alfabeto è stato inventato da persone di lingua semitica che avevano familiarità con il sistema di scrittura egiziano», ha spiegato alNew York TimesChristopher Rollston, professore di lingue semitiche allaGeorge Washington Universitynegli Stati Uniti. «C’è un ampio malinteso nel pubblico in generale che i Fenici abbiano inventato l’alfabeto», ha aggiunto. Anche perla nascita dell’alfabetonon si hanno date certe. Diversi ricercatori sostengono che sia nato intorno al 3.800 a.C., ma 4vmanufatti d’argillaritrovatinel 2004 a Umm el-Marra, in Siria, suggeriscono che l’anno potrebbe essere retrodatato di mezzo millennio al 4.300 a.C. «Il fatto che questa iscrizione riguardi la vita ordinaria è particolarmente affascinante – ha aggiunto Rollston – Nel corso della storia umanaipidocchisono stati un problema perenne. E questa iscrizione rivela bene che anche i ricchi e i famosi nell’antichità non erano esenti da tali problemi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

1 ora ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

4 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

14 ore ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

17 ore ago

Paolo Ciavarro scoppia in lacrime davanti alla Toffanin | Lo ha ammesso a poche ore dal suo compleanno

A poche ore dal suo compleanno, Paolo Ciavarro tra le lacrime ammette tutto davanti alle…

22 ore ago

Re Carlo non perdona, si scaglia come una furia su di loro | Tolti i titoli reali

Re Carlo è ormai fermo sulle sue posizioni e ha deciso di non perdonarli, i…

1 giorno ago