Categories: Diritti

Afghanistan: perché potrebbe essere escluso dalle Olimpiadi

 

Mentre nella città svizzera di Losannasi teneva il consiglio esecutivodelComitato Olimpico Internazionale, da New York la ongHuman Rights Watchpremeva per sospendere l’Afghanistandalle competizioni per le severe restrizioni alla partecipazione di donne e ragazze nello sport. Il Comitato olimpico internazionale, in risposta alla richiesta diHrw, ha avvertito i governanti talebani dell’Afghanistan chel’accesso sicuro allo sport di donne e ragazzeèuna condizione necessaria perla rappresentanza del Paese aiGiochi di Parigi del 2024. Il consiglio esecutivo del Cio, che ha ricevuto un rapporto completo sul movimento olimpico e sportivo in Afghanistan, ha espresso «seria preoccupazione» e ha condannato «con forza» le limitazioni alla partecipazione femminile, ma non ha fissato né imposto nessuna scadenza ai talebani. «Le modalità specifiche per la partecipazione della delegazione e della squadra del Comitato olimpico nazionale afghano ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dipenderanno dai progressi compiuti in relazione alla questione fondamentale dell’accesso sicuro allo sport per le donne e le ragazze nel Paese», ha detto il Cio. Una delle tante limitazioni imposte alle afghane dai talebani tornati al potere ad agosto del 2021, infatti, è stata quella divietare alle donne di praticare sport. SecondoHuman Rights Watch, una delle maggiori organizzazioni internazionali per la difesa dei diritti umani, si tratta di una violazione della legge internazionale sui diritti umani, oltre che dellaCarta Olimpica, il documento approvato dal Cio che contiene un insieme di regole e linee guida per l’organizzazione dei Giochi olimpici, e tra le altre coseimpone la nondiscriminazionee l’uguaglianza di genere. Lo status del Comitato olimpico nazionale della Repubblica islamica dell’Afghanistan, che ha fatto il suo debutto olimpico a Berlino nel 1936, è stato discusso nell’ambito di un rapporto dei Comitati olimpici nazionali dopo che il presidente del CioThomas Bachha detto di monitorare «molto da vicino» la situazione delle donne in Afghanistan dopo l’ultima riunione del comitato esecutivo a settembre. «Eventuali nuovi sviluppi saranno affrontati secondo la carta olimpica che richiede buon governo e non discriminazione, in particolare nei confronti di donne e ragazze», ha detto Bach. SecondoMinky Worden, direttrice delle iniziative globali diHuman Rights Watch, il Cio dovrebbe adottare una posizione più ferma contro l’Afghanistan: «Da quando i talebani hanno conquistato il Paese, a migliaia di donne e ragazze sono stati negati il diritto di praticare sport, le opportunità di istruzione, le borse di studio e il diritto di raggiungere il più alto livello di salute fisica e mentale che la partecipazione allo sport comporta. Il Cio non dovrebbe impiegare un giorno in più per rimuovere i talebani dal movimento olimpico e sospenderne i finanziamenti». Il Comitato olimpico nazionale dell’Afghanistanè già stato sospeso dal 1999 al 2003, quando i talebani avevano vietato alle donne di praticare sport durante il loro primo governo. All’epoca, vent’anni fa, i talebani hanno avevano tentato di fare pressioni per revocare la sospensione e spianare la strada agli atleti afghani per competere ai Giochi di Sydney del 2000, ma il portavoce del Cio Franklin Servan-Schreiber aveva spiegato che gli atleti afghani non avrebbero partecipato fino a quando il governo talebano non sarebbe stato riconosciuto dalla comunità internazionale. Quando l’Afghanistan tornò a competere alle Olimpiadi di Atene nel 2004, la squadra incluse per la prima voltadelle donne: la judokaFriba Rezayeee la velocistaRobina Muqimyar. Ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, la delegazione afghana era composta da quattro atleti uomini e una donna, la velocistaKamia Yousufi. A novembre dello scorso anno i funzionari del gruppo islamista hanno promesso al Cio che le atlete e le squadre femminili afghane sarebbero state autorizzate a competere a livello internazionale, mentre a ottobre 2022 l’Afghanistan si è impegnato a presentare squadre composte da uomini e donne ai Giochi asiatici di Hangzhou 2022 e alle Olimpiadi di Parigi 2024. Tuttavia, nel frattempo, le preoccupazioni per la crisi umanitaria in corso nel Paese sono aumentate di pari passo con le limitazioni ai progressi nella partecipazione delle donne allo sport. Human Rights Watchspiega che nei 16 mesi successivi alla presa del potere da parte dei talebani,centinaia di atlete afghane hanno dovuto lasciare il paese, sia a causa delle minacce, sia perché il loro precedente alto profilo come atlete della nazionale poteva renderle oggetto di ritorsioni. Le giocatrici delle squadre nazionali femminili dicalcio, basket, pallavolo, cricket e ciclismo sono state minacciate e hanno dovuto fuggire all’estero, spesso con l’aiuto di volontari privati, e della Fifa nel caso di calciatrici e giocatrici di basket. Alcune donne sono rimaste nascoste in Afghanistan o sono ancora in attesa di evacuazione da parte delle loro federazioni sportive. La nazionale di calcio femminile afghana, l’anno scorso, ha chiesto asilo altrove per continuare ad allenarsi: a Melbourne, a maggio di quest’anno, il gruppo di calciatrici in totalredha fatto il suo debutto su un campo da gioco australiano. «È stato un momento di orgoglio per me», ha detto la capitana alGuardian. «Sono orgogliosa delle mie compagne di squadra, che sono riuscite a stare in piedi dopo tutto quello che abbiamo passato».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

13 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

21 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago