Categories: Futuro

Pechino punta allo Spazio

 

Dopo 11 anni di sforzi ed enormi investimenti la Cina ha completato la sezione principale della suastazione spazialeTiangongagli inizi di novembre. Il progetto è una risposta tecnologica alla sfide poste dal rivale statunitense, specialmente dopo ildivieto emanato dal Congresso americanonel 2011, che proibisce alla Nasa qualsiasi cooperazione bilaterale con gli enti cinesi,escludendo di fatto la Cinadalla Stazione spaziale internazionale (Iss). Con il nuovo avamposto il governo di Pechino si prefigge di condurre una serie di esperimenti scientifici in condizioni di microgravità, oltre ad aver portato a bordo il primo orologio atomico spaziale composto da un orologio all’idrogeno, uno al rubidio e uno ottico, fondamentali per diverse ricerche avanzate nel campo della fisica. Questo importante step è solo uno degli obiettivi che riguardano lo spazio, verso cui la Cina ha grandi ambizioni e progetti, con la precisa volontà di diventare una delle maggiori potenze globali con proiezione nel sistema solare: «LoSpazioè un importante asset strategico per la nazione, che deve essere ben gestito e utilizzato e, soprattutto, protetto» aveva dichiarato il presidente Xi Jinping nel 2021. Il Paese asiatico sta portando avanti l’esplorazione di Marte con laTianwen-1 Mars mission, mentre ha annunciato nuovi piani per mandare i suoi astronauti (chiamati in Cinataikonauti)sulla Luna entro il 2030. All’inizio dell’anno inoltre è stata annunciata unapossibile partnership con la Russiaper stabilire unabase lunare: «Ora siamo quasi pronti per firmare un accordo intergovernativo sulla creazione di una base di ricerca lunare con la Cina» ha affermato il responsabile dell’agenzia spaziale russaDmitry Rogozin. La futuraInternational Lunar Research Station (Ilrs), dovrebbe essere costruita a partire dal 2026 per poi essere completata nel 2035 e iniziare a operare dall’anno successivo. L’obiettivo è quello di condurre una serie diricerche impossibili sul pianeta Terra, ampliando le collaborazioni a ipotetici partner comel’Arabia Saudita, la Thailandia e l’Unione Europea, oltre che sfruttare le risorse presenti per mantenere operativa la base. «Si ipotizza che ci sia una risorsa preziosa nell’acqua ghiacciata del Polo Sud, in crateri che non sono mai esposti alla luce del sole. Se uno potesseaccedere a quell’acqua e sfruttarla, essa ha tutti i tipi di usi, inclusi l’acqua di supporto, l’idrogeno e l’ossigeno. Dunque l’ossigeno può essere utilizzato per supportare le persone sulla Luna e l’idrogeno può essere utilizzato come carburante per il razzo» ha fatto notare John Logsdon, fondatore ed ex direttore delloSpace Policy Institutepresso laGeorge Washington University. Ma oltre agli usi civili, la Cinasta sviluppando anche il lato bellicocon il sistema di navigazione satellitareBeidouatto a monitorare le varie componenti militari, sia proprie che di potenze rivali. L’evoluzione futura del sistema permetterà dicoordinare le truppe sul terreno e i possibili strike aerei, oltre che guidare i missili balistici intercontinentali DF-41, seguendo i3 pilastri della dottrina spaziale cinese: sviluppo nazionale, potenziamento militare e competizione con le altre potenze.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

3 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago