Categories: Ambiente

Altro che rinnovabili, l’Italia preferisce il fossile

 

Annunciamo transizioni ecologiche, ci proclamiamo devoti a un futuro improntato sulle rinnovabili, ma nel frattempo continuiamo afinanziare le industrie dei combustibili fossili. L’Italia è il sesto più grande finanziatore pubblico di combustibili fossili al mondo: 2,8 miliardi di dollari all’anno sono destinati a questo settore. Per intenderci: più di Arabia Saudita o Russia. Nel rapportoAt a Crossroads: Assessing G20 and MDB international energy finance ahead of stop funding fossils pledge deadline,pubblicato daOil Change InternationaleFriends of the Earth Usa(e con la collaborazione diLegambienteeReCommon),emerge come in generale, a livello di finanziamenti pubblici, stiamo ancora investendotroppo nel gas. “Il 53% dei finanziamenti pubblici internazionali noti per i combustibili fossili è andato a progetti digas fossiletra il 2019 e il 2021. Questi 30 miliardi di dollari all’anno sono superiori a quelli ricevuti da qualsiasi altro tipo di energia tra il 2019 e il 2021 e a tutti i finanziamenti per l’energia pulita” si legge nel report. Se invece si guarda ai finanziamenti alle varie industrie di fonti fossili i “peggiori” risultanoGiappone(10,6 miliardi di dollari), Canada (8,5), Corea (7,3) e Cina (6,7). L’Italiaè al sesto posto(2,8). Nel nostro Paese,ogni 10 euro investiti, 9 vanno ai fossili, dato che quasi il 90% di tutti gli investimenti energetici è concentrato in combustibili che provocano emissioni, mentresolo 112 milioni di dollari sono destinati alle rinnovabili. Chi invece investe di più inrinnovabilisonoFrancia(2,8),Brasile(2,5) eGermania(2,3). Secondo Legambiente questo studio “mostra cheil nostro Paese è in ritardo, rispetto ad altri, nell’attuare un impegno congiunto a porre fine al finanziamento pubblico per i progetti internazionali sui combustibili fossili entro la fine del 2022, adottato alla conferenza globale sul clima di Glasgow lo scorso anno. L’Italia rimane il sesto maggior fornitore di finanza pubblica internazionale per combustibili fossili a livello globale, piazzandosi davanti ad Arabia Saudita e Russia, che si trovano rispettivamente all’8° e 9° posto”. Inoltre, il Cigno Verde sottolinea che “i finanziamenti italiani per le fonti più inquinanti sonofluiti in gran parte attraverso l’agenzia italiana di credito all’esportazione, Servizi Assicurativi del Commercio Estero (SACE). Questo tipo di finanziamento preferenziale alle fossili aiuta a sfruttare ulteriori investimenti per i progetti proposti e rende più probabile che vengano portati a termine.SACE ha fornito supporto a molti progetti controversi, tra cui il progetto Mozambico GNL, che sta esacerbando un conflitto interno al Paese africano, che ha vistobrutalità inimmaginabili e migliaia di morti. SACE ha anche sostenuto le fonti fossili in Russia nei 7 anni trascorsi dall’annessione della Crimea, azioni cheBloombergsottolinea «aiutavano ad arricchire la Russia mentre si preparava a invadere l’Ucraina»”. Troppo poco, al contrario,l’investimento destinato alle rinnovabili. “Una quota molto inferiore della finanza pubblica italiana è andata all’energia pulita: una media annua di 112 milioni di dollari tra il 2019 e il 2022. Ciò significa che su un totale di 3,2 miliardi di dollari per il finanziamento dell’energia,l’89,8% è andato ai combustibili fossili e il 3,5% è andato all’energia pulita -chiosa Legambiente, ricordando che – è giunto il momento di un cambiamento radicale. L’Italia deve smettere di sovvenzionare i combustibili fossili e i progetti correlati, che non solo contribuiscono alla grande crisi che assistiamo quotidianamente, ai prezzi dell’energia e alla crisi climatica, ma portano anche a conflitti e disuguaglianze sociali. L’appello al nuovo Governo: l’Italia deve cambiare rotta, disinvestire in progetti dannosi finanziati con denaro pubblico epuntare su energie rinnovabili ed efficienza per aiutare imprese e famiglie”.

Redazione

Recent Posts

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

3 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

15 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

16 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

21 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

24 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

1 giorno ago