Categories: Diritti

Proprio a te: il mestiere di scrivere delle persone

 

Il problema di scrivere una rubrica quotidiana o settimanale, per un giornalista o una giornalista, è il fatto di dover comunque pubblicare qualcosa anche se l’ispirazione manca. Mi sono sempre chiesta:come fa Massimo Gramellini tutti i giorni a trovare la sua vena?E Michele Serra con L’Amaca? E ancora, Marco Travaglio con i suoi lunghi commenti quotidiani? Il fatto di dover produrre parole tutti i giorni, nonostante le mille altre questioni da seguire, sia per un direttore sia per una firma rende necessario trasformare l’ispirazione in mestiere, ed è forse per questo che anch’io tendo a non rispettare l’appuntamento con il mio editoriale il sabato. Perché ci sono giorni in cui la motivazione – e io motivo – per fare il nostro mestiere c’è. E altri in cui c’è meno, o non c’è proprio. Ci sono giorni, poi, in cui, per mestiere, si sbaglia. Si sbaglia perché non penso che si possa volutamente ammettere che un attacco di una firma oggi importante quanto Gramellini e Serra – Selvaggia Lucarelli – possa passare inosservato. Selvaggia, che ha scritto il famoso discorsofemministadi Rula Jebreal a Sanremo. Selvaggia, sempre dalla parte dei più deboli, che si apre nel suo podcast raccontando il lato buio del nostro amare, ed essere amati (si intitolaProprio a me, edito da Chora Media, consiglio l’ascolto a chi non lo ha già fatto). Piccolo resumé per chi non ha seguito la vicenda: Carlotta Rossignoli, veronese, è una studentessa influencer e modella. Si è laureata in medicina a 23 anni con 110 e lode, un anno di anticipo. È stata premiata nel 2017 da Mattarella come una dei migliori studenti italiani. Su Google, la sua storia e il suo volto sono stati ripresi da tutti i giornali che la descrivono all’unisono come il fenomeno dell’impegno. Dorme poco. Non ha amici. Selvaggiaieriha preso di punta la neolaureata di cui tutti e tutte abbiamo letto einvece che mirare almetodocon il quale ha superato tutti gli esami e si è laureata con un anno di anticipo- di cui le lamentele e lettere dei compagni di corso -e, ancora, il metodo con il quale sia stata incensata dai media(mea culpa del giornalismo)ha preso di punta la sua biografia “di merito”e l’ha fatta a piccoli pezzettini. Invece che guardare alla Luna – ovvero al sistema che ha promosso questo tipo di “meritocrazia scolastica privilegiata”, ai giornali che ne hanno scritto unanimemente entusiasti, alle tivù locali che l’han quasi osannata, al sistema dei social media che privilegia i selfie e le cazzate a 360gradi – ha indagato nella vita e nelle dichiarazioni della studentessa. Ha scandagliato i suoi profili social, ha selezionato non solo le frasi più banali ma anche le foto più sexy. E poi,ha iniziato a smantellare una a una le cose positive di un giovanissimo curriculum. Università – però privata. Affitto stanza – ma pagata dai genitori. Come se gli studenti – lo dice anche “L’esperto risponde” del Sole 24 Ore” – si pagassero da soli l’affitto, e non fossero i genitori a detrarsi le spese dei soldi erogati. E poi il Rolex Daytona, attenzione. E la foto sul World Trade Center con la chiappa fuori. E la foto col costume da bagno. E la foto con la borsa firmata. Quante ragazze si fanno comprare borse firmate, da che mondo e mondo, e vanno in giro vestite comemannequin, e sui social media si mostrano mezze nude. Oggi capita a Rossignoli, domani a tutte le follower della Ferragni.Sono tutte sceme? Sono tutte immeritevoli? Il fatto che i compagni d’Università insinuino che gli esami siano sempre stati fatti a porte chiuse – e che Lucarelli lo riporti – non ci aiuta né a migliorare quanto accade sui social, né quanto accade nella vita reale. Con la quale, a un certo punto, anche Rossignoli dovrà avere a che fare, anche per rispondere alle insinuazioni dei suoi colleghi, che ora si sono sollevate come polvere al vento.La prima botta l’ha presa da Lucarelli. Seguiranno tante altre, si spera non a mezzo stampa.Nel frattempo, l’impressione, è che di ego straripanti ce ne sian due, nel pezzo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

8 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

16 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago