Categories: Wiki

Che cos’è il potere d’acquisto?

 

I rischi dovuti all’aumento dell’inflazioneci mettono davanti a un concetto fondamentale e intimamente connesso alle incertezze economiche attuali: ilpotere d’acquisto, un valore da conoscere e custodire con saggezza. Cosa vuol dire potere di acquisto? Alla base del discorso c’è ildenaro. Nell’ economia moderna la moneta svolge essenzialmente 3 funzioni: mezzo di scambio, in quanto può essere trasferita per effettuare un acquisto di beni e servizi; riserva di valore, poiché conserva la propria ricchezza per utilizzarla in futuro; infine unità di conto, diventando quindi unità di misura universale per esprimere il valore dei beni e dei servizi, cioè il loro prezzo. L’espressione “potere di acquisto” si serve di queste tre funzioni per rappresentare la capacità di un soggetto di acquistare beni in base alle proprie disponibilità economiche, quindi in relazione al denaro che possiede. Che rapporto ha con l’inflazione? Al di là dei limiti e della complessità dei vari indici di monitoraggio,potere di acquisto e inflazione sono concetti strettamente collegati. È proprio questa capacità la vera “preda” del carovita, poiché mentre i prezzi dei beni salgono si riduce la disponibilità economica per comprarli, dunque la moneta conferisce al suo possessore un potere di spesa meno forte e ampio rispetto a un periodo più stabile. Quindi, i prezzi aumentano e diminuisce la nostra possibilità di acquistare beni e servizi. Di conseguenza una specifica quantità di denaro permetterà acquisti più limitati, perchéle sue possibilità di acquisto si comprimono. Si dice a tal proposito che la capacità di spesa della moneta sia ‘erosa’ dagli aumenti dell’inflazione, portando a una crescita delle disuguaglianze economiche fra i cittadini, con un’evidente difficoltà per le fasce di consumatori con un reddito medio-basso. Come proteggerlo? Laperdita del potere di acquistoè un fenomeno che mette in allarme i consumatori, che possono tuttaviadifendersi adottando diverse strategie. Prima di tutto si può rinunciare all’acquisto di prodotti non essenziali nei periodi più critici, con l’auspicio di poterli effettuare in un secondo momento. È fondamentale poi confrontare i prezzi e scegliere alternative più economiche senza rinunciare alla qualità dei beni. Sarebbe utile anche informarsi sulle forme di investimento presenti e, con l’ausilio di professionisti certificati, scegliere gli strumenti più adatti alle nostre esigenze e propensione al rischio. D’altronde proprio l’Italia è fra i paesi con il più alto tasso di risparmi fra i conti correnti privati (ben 1.800 miliardi nel 2021 secondoAbi – Associazione bancaria italiana). Denaro che anche attraverso investimenti ben ponderati può difendere il proprio valore reale dalla capacità di erosione del carovita. È importantetutelare la propria capacità dispesaper far sì che, nonostante i rincari, il nostro denaro ci permetta comunque di acquistare i beni e servizi necessari, nonché ad avere a disposizione un fondo per le emergenze e tutte le spese della nostra quotidianità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

2 ore ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

10 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

1 giorno ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

1 giorno ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago