Categories: Economia

L’edilizia cresce ancora. E nel 2023?

 

Durante la pandemia ilsettore dell’ediliziasi è parzialmente fermato, ma la ripresa è arrivata già nel 2021 (+20,1%), registrando, infine, un’ulteriore crescita del 12,1% nel 2022. Ora, nel 2023, tornerà un’inversione di rotta, secondo l’analisi dell’Osservatorio congiunturale dell’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili. In questo ambito ha inciso molto ilSuperbonusche, dall’anno prossimo, non interesserà più le villette unifamiliari. Ad aggravare la stima in negativo si aggiunge il mancato decollo delle opere finanziate dal Pnrr, che regista dei ritardi arrivati già a 6 mesi, complice anche l’aumento dei prezzi delle materie prime. Per comprenderne meglio la portata, analizziamo le percentuali di investimento divise per comparti. Nel2008, ultimo anno del ciclo di crescita di inizio millennio, si registrava un 20,7% di investimenti nel campo della manutenzione straordinaria residenziale e un 28,3% di investimenti nel campo delle costruzioni non residenziali private. Mentre nel 2022 gli investimenti sono cambiati profondamente: per il 39,8% hanno interessato la manutenzione straordinaria residenziale; per il 32,2% il comparto delle costruzioni non residenziali private; per il 27,6% nuove abitazioni e per il 23,4% costruzioni non residenziali pubbliche. A questo si somma ladifficoltà del settore di rispondere a degli shock di domandache negli ultimi 2 anni ha richiesto unamanodopera non disponibile,dato che è frutto dei precedenti anni, dal 2008 al 2020, di troppi ridotti investimenti nel settore. La domanda ha riguardato soprattutto piccoli investimenti, legati come abbiamo visto alla manutenzione straordinaria residenziale, che si è tradotta nell’occupazione delle piccole imprese: oggi abbiamo quasi il 96% delle imprese di settore che arrivano al massimo a 9 addetti. Una frammentazione che poi non è capace di essere competitiva di fronte a importanti investimenti. Questa situazione deve riportarci alla mente il periodo in cui in Italia, in concomitanza con le proteste degli anni ’60 e le crisi energetiche degli anni ’70, l’operaio passò dall’essere una voce di spesa molto bassa ad avere un costo importante. I grandi progettisti si affacciarono brillantemente sul mercato internazionale, riuscendo a superare il periodo, mentre le tante e piccole medie imprese di cui l’Italia era ricca, morirono silenziosamente in quel periodo di austerity. Oggi fortunatamente le condizioni al contorno sono del tutto cambiate! Nel resoconto dell’Anceè interessante notare la differenza di quanto successo rispetto ad altri mercati europei: in Italia, nell’ultimo periodo,circa un terzo della crescita del Pil è dovuto agli investimenti nel settore delle costruzioni, motore principale di crescita dell’economia italiana. Ma bisogna tener conto del peggioramento delle condizioni economiche delle famiglie italiane e sottolineare il preoccupante dato relativo al patrimonio umano under25 che nel 2020 è stato sotto la quota 23% rispetto al totale: unico Paese europeo a registrare dati così negativi. Tutto si traduce in unariduzione del potenziale di crescita, sia demografico che economico, aggravato già dall’inflazione e dall’aumento dei prezzi dell’energia che trasforma radicalmente la condizione abitativa. «È necessario che la politica avvii le riforme strutturali di cui il Paese ha bisogno – dichiara la PresidenteAnce, Federica Brancaccio, che sollecita il neo Governo a adottare – una politica industriale di settore che consenta alle imprese di affrontare al meglio le sfide dei prossimi mesi».

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

4 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

9 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

12 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

15 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago