Categories: Storie

Chi è Alessandra Locatelli?

 

Una vita tra politica, volontariato e cura delle persone con disabilità. Alessandra Locatelliè la nuovaministra della Disabilità. Nata a Como nel 1976, Locatelli ha all’attivo una laurea in Sociologia e una lunga esperienza, da educatrice, nel campo dell’assistenza e della cura delle persone affette da disabilità intellettiva. Un’attività che porta avanti dal 1995 lavorando, tra gli altri, con l’associazione sportiva per disabili Osha di Como e con il Piccolo Cottolengo don Orione di Tortona. Negli anni ha fatto anche esperienze divolontariato in Africapartecipando alle missioni dell’opera di don Guanella di Como in Nigeria e nella Repubblica democratica del Congo. A questi impegni affianca l’attività politica nella Lega. Nel 2017 diventa assessora alle politiche sociali e abitative e vice sindaca di Como. In questo ruolo decide il dispiegamento massiccio della polizia locale, l’8 marzo, contro i venditori di mimose in strada. Inoltre proibisce ai clochard di sostare in stazione e ai volontari di dare loro cibo. L’anno successivo arriva il salto nella politica nazionale: è eletta alla Camera dei deputati. Lascia quindi il suo lavoro da responsabile di struttura presso una comunità Alloggio di Como per disabili con insufficienza mentale grave. Nel maggio dello stesso anno, in seguito alle polemiche tra la coalizione gialloverde e il presidente della Repubblica, condivide un post dove si chiede a tutti gli amministratori della Lega in Lombardia «di rimuovere immediatamente dai loro uffici pubblici la foto di Mattarella, che non rappresenta più un garante imparziale dei cittadini». Nel 2019 il leghista Lorenzo Fontana lascia il ministero della Famiglia e della Disabilità per quello delle Politiche europee, il Carroccio la vuole al suo posto. Lei il giorno del giuramento si abbraccia col collega di partito Giancarlo Giorgetti e ai cronisti promette: «Sarò molto sul territorio, voglio sentire cosa hanno da dirmi gli altri, prima di parlare io». Per la verità i giornalisti le chiedono anche cosa pensi delle unioni tra persone dello stesso sesso. «Ne parliamo un’altra volta. Oggi sono emozionata», è la risposta. Passano pochi mesi e il governo Conte I cade. Ma lei non scompare. A inizio 2020 accusa le donne del Pd di tacere «sui crimini commessi aBibbiano». Sempre lo stesso anno chiede al governo di introdurre «mascherine trasparenti per i non udenti». Nel 2021 in seguito, al rimpasto nella giunta regionale, diventaassessora alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità della Lombardia. Poi arrivano le elezioni. Il centrodestra vince e la sua nomina per il ministero delle Disabilità è quasi automatica. Così il 23 ottobre giura alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Chissà se avrà la sua foto nel nuovo ufficio da ministra.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

10 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago