Categories: Diritti

Stragi nella calca, come scongiurarle?

 

Oltre cento anni faGustave Le Bon, antropologo e sociologo teorizzava inPsicologia delle folle, il suo lavoro più importante e celebrato, che il comportamento dell’uomo cambiasse radicalmente a seconda della sua partecipazione o meno a un ampio gruppo di suoi simili: «Individualmente, potrebbe essere un uomo civilizzato; nella folla diviene “barbaro” in preda all’istinto». Per quanto le teorie di Le Bon siano state discusse e discutibili, per quanto siano state amate e sfruttate dai dittatori del ventesimo secolo, è difficile non ripensare a queste parole nel vedere le immagini drammatiche diSeouldelle scorse ore, con quelle decine di corpi schiacciati in una fuga senza controllo da una situazione senza senso, in una serata che doveva essere di festa. È ovvio che la mente corra a episodi simili: la più grande tragedia recente di questo genere, quelpellegrinaggio alla Mecca che nel 2015 si concluse con oltre 700 vittime, ma soprattutto, per restare vicino a noi, laLove ParadediDuisburgdel 2010, dove una pessima gestione delle vie d’accesso da parte degli organizzatori e delle forze dell’ordine portò alla morte di 21 persone, tra le quali l’italianaGiulia Minola. Chiunque si sia trovato in una situazione potenzialmente pericolosa come un concerto mal organizzato, una piazza molto affollata o un evento di massa di qualsiasi altro tipo sa come ci si sente quando qualcuno si muove male o inizia a spingere: la paura si diffonde rapidamente, può trasformarsi facilmente in panico e il rischio che tutto degeneri è sempre a un passo. Del caso di Seoul colpisce il fatto che non sia avvenuto in occasione di un grande evento, ma in un quartiere della capitale sudcoreana in una normale serata di festa, come se succedesse intorno a Campo de’ Fiori a Roma o nella zona dei Navigli a Milano. Leforze dell’ordine- ha riferito il Governo – erano impegnate in un’altra area. Ma sarebbero riuscite a fare qualcosa? Avrebbero dovuto limitare gli accessi non a un palazzetto, uno stadio o un’area chiusa, ma a un intero quartiere? Difficile pensarlo. Così come è difficile non pensare al fatto che era una delle prime serate senza le restrizioni dovute alCovid: la voglia di esserci, di respirare la libertà dopo due anni di restrizioni ha sicuramente fatto sì che il numero di persone presenti crescesse in maniera smisurata. La gestione di situazioni di questo genere è in ogni manuale sull’ordine pubblico, ma ci sono anche decine di suggerimenti per chi vi partecipa: mantenere la calma, dove spostarsi in caso di difficoltà, come respirare quando la situazione dovesse peggiorare (spoiler: profondamente, tenendo i gomiti lievemente sollevati a protezione del torace), come individuare le vie di fuga. Tutte regole che tutti dovrebbero far proprie perché casi come quello di Seoul o di Duisburg non si ripetano più.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

5 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

6 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

11 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

14 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

17 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago