Rottamatore.Al centro di polemiche e di accuse pesanticome quelle dimolestia. Ma allo stesso tempo rispettato e apprezzato.Matteo Richettiè il nuovocapogruppo dei deputati di Italia viva e Azione. Classe 1974, Richetti è da sempre legato alla sua Emilia dove tuttora vive con la famiglia.Esperto di comunicazione egiornalista pubblicista, si avvicina alla politica negli anni del liceo;dal 2003 al 20005 guida la sezione modenese de La Margherita, partito politico che unisce gli ex democristiani di sinistra che confluiranno poi nelPd. Non a caso Richetti saràtra i fondatori della sezione dem a Modena. Nel2005vieneeletto alle Regionali in Emilia-Romagna. In Consiglio si occupa disanitàe riordino istituzionale, memoria e politiche giovanili. Ma gli orizzonti diRichettisono più larghi di quelli regionali.Nel 2010 fonda il movimento dei rottamatori con Matteo Renzi. Sono giovani centristi liberali che puntano a conquistare il Pd rottamando il vecchio gruppo dirigente. Non a caso, oltre alla famosa Leopolda, il gruppo è animatore dell’eventoBig Bang. In quell’occasione aRepubblicaspiega: «Non siamo per i licenziamenti facili, mabisogna cambiare approccio. Tornare indietro da diritti acquisiti assurdi, e ci sono molti esempi, per dare più speranze ai giovani. Altrimenti questo Paese è irriformabile». Nel frattemponel 2013 è eletto per la prima volta in Parlamentoe abbandona il consiglio regionale emiliano dove è riuscito a imporre diverse leggi anti casta. Prova a tornarci da presidente l’anno successivo. Alle Regionali del 2014 vorrebbe correre come candidato, ma si ritira a causa dell’indagine per peculatoche lo coinvolge quell’anno e da cui sarà assolto in seguito. I rapporti con Renzi, intanto, si deteriorano: nel 2016 fa sapere aOtto e mezzodi non sentire più l’allora premier da quasi un anno. Poi, in vista delreferendumcostituzionale, i due fanno pace. Tra i renziani c’è chi gioisce: «Matteo è tornato a casa», ma la sconfitta arriva lo stesso e in poco più di un anno si torna a votare. Richetti viene comunquerieletto anche nel 2018. Si candida quindi a segretario del Pd, ottenendo il sostegno di Alba Proietti («è fico» spiega l’attrice ai microfoni diUn giorno da pecora). Forma unticket con Maurizio Martinama il rapporto tra i due è tutt’altro che idilliaco. A febbraio 2019 arriva ai media un audio in cui Richetti accusa di Martina di essere stato troppo accondiscendente con i renziani: «Martina può andare a c… domattina, ha voluto preferire i Lotti, i De Luca e compagnia, non vedrà una parola di sostegno da parte mia». Poi ci ripensa e dice: «Era solo uno sfogo». Comunque alla fine a trionfare èNicola Zingaretti. Nel corso dello stesso anno, sempre più a disagio per l’alleanza tra Pd e 5 stelle, Richetti decide di lasciare il partito ed entra inAzione. «Insieme aCarlo Calendae tanti amici, con umiltà, scriveremo una bella pagina insieme», promette. Parole meno dolci per il suo eterno amico-nemico Renzi. «Chi fa politica non fa consulenze: i soldi li trova dai suoi sostenitori», lo attacca Richetti dopo le polemiche suirapporti tra l’ex premier e l’Arabia Saudita. CalendaeRichettirestano legatissimi anche quando, a pochi giorni dalle elezioni del 25 settembre,Fanpagepubblica un’intervista anonima in cuiuna donna accusa un parlamentare di averla molestata. Calenda esce allo scoperto e spiega che il politico accusato è Richetti stesso, che viene difeso a spada tratta da tutto il partito. La vicenda non è ancora stata del tutto chiarita. Ma per il leader di Azione non è necessario: conferma a Richetti la sua fiducia e lo indica come capogruppo.
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…