Categories: Futuro

Siamo sempre più ciechi. Allora occhio al bonus occhiali!

 

Via libera albonus occhiali. Il Garante per la protezione dei dati personali ha espressoparere positivoallo schema di decreto del Ministero della salute sull’erogazione di un contributo una tantum del valore di 50 euro per l’acquisto diocchiali da vista e lenti a contatto correttive. Il bonus, valido per le spese effettuate a partire da 1° gennaio 2021fino al 31 dicembre 2023, è riservato ai nuclei familiari con redditoIsee non superiore a 10.000 euroe sarà attribuito sotto forma di voucher per chi ne farà richiesta o come rimborso per chi ha già effettuato l’acquisto. In entrambi i casi chi richiede il bonus dovrà registrarsi su un’applicazione web dedicata disponibile sul sito del Ministero della salute tramite autenticazione via Spid, carte d’identità elettronica (Cie) o tessera sanitaria (Cns). Il voucher sarà reso disponibile direttamente sull’applicazione web una volta verificati i requisiti Isee da parte dell’Inps, mentre il rimborso sarà accreditato tramite le coordinate Iban fornite al momento della registrazione insieme alla copia della fattura o della documentazione relativa all’acquisto. Il bonus era stato introdotto dallalegge di Bilancio 2001in seguito all’istituzione di Fondo per la tutela della vista con una dotazione di 5 milioni di euro per gli anni 2021, 2022, 2023, ma è rimasto lettera morta fino alla firma del decreto attuativo da parte degli ex ministri della Salute e dell’Economia Roberto Speranza e Daniele Franco. Una buona notizia, soprattutto considerando l’aumento tendenziale della platea degli interessati. Secondo unostudiopubblicato suOphthalmology -la rivista dell’Accademia americana di oftalmologia, la branca della medicina che si occupa dello studio dell’occhio –entro il 2050 il 49,8% della popolazione mondiale sarà affetto da miopia. Tra le possibili cause individuate dai ricercatori, oltre all’eventualepredisposizione genetica, anche l’uso eccessivo didispositivi elettronicia distanza ravvicinata e ilivelli di luce, che dipendono anche dal tempo che trascorriamo in spazi chiusi anziché all’aria aperta. Un altro fattore ambientale sembra essere rappresentato dall’istruzione, come si evince in particolare da Paesi asiatici con sistemi educativi particolarmente pressanti come Corea, Taiwan e Cina. Emblematico il caso diSingapore,ribattezzata“la capitale mondiale della miopia” per il fatto di detenere un tasso di miopia che nei giovani adulti si aggira intorno all’80%. In Italia, secondo i datiriportatida Ansa, ne soffrirebbero15 milioni di persone, e a esserne colpiti sarebbero2 ragazzi su 10. Quando si tratti di miopia acquisita, non ereditaria, il consiglio è quello di «far stare almeno un’ora al giorno i bimbi all’aria aperta, perché questo costringe l’occhio a utilizzare anche il campo visivo periferico, cosa molto importante, considerando che passano 6-8 ore al chiuso sui banchi di scuola». A suggerirlo è Grazia Pertile, direttrice dell’Unità operativa di oculistica dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negar (Verona), che raccomanda inoltre di «utilizzare cellulari, pc e tablet, così come i libri, a distanza maggiore di 30 cm dagliocchi».

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

27 minuti ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

5 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

10 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

13 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

16 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago