Dopo aver passato gli ultimi 3 anni a chiedere le dimissioni di Roberto Speranza, per il centrodestra è arrivato il momento di scegliere il suoministro della Sanità. La scelta è caduta suOrazio Schillaci:un profilo decisamente tecnico per un professionista mai mischiato finora alla politica partitica. Classe 1966, romano, è un medico di lungo corso, specializzato in Medicina nucleare, disciplina che insegna come professore ordinario dal 2007. Si è laureato a La Sapienza nel 1990 in Medicina e Chirurgia, conseguendo nel 1994 la Specializzazione in Medicina Nucleare. Tra i vari incarichi ricoperti, è preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dal 2013 e direttore della U.O.C. di Medicina Nucleare del Policlinico Tor Vergata dal 2001. Fa parte dell’editorial board delle 2 riviste internazionali più prestigiose nel settore della Medicina Nucleare (Eur J Nucl Med Mol ImagingeJ Nucl Med). Nel corso della sua carriera è stato autore di 220 articoli in extenso presenti suPubMed; la sua macro area di interesse è quella della diagnostica per immagini, radioterapia e neuroradiologia. Nel 2019 è diventatorettore di Tor Vergata.Sotto la sua guida l’università è entrata tra i primi 350 atenei più prestigiosi del mondo, secondo la classifica delle università delTimes. L’unico “incrocio” con la politica arriva nel 2020. L’allora ministro della Sanità Roberto Speranza lo nominamembro del Comitato Scientifico dell’Istituto superiore disanità. Qui lavora a fianco del presidente dell’Istituto Silvio Brusaferro. Il curriculum vitae e la fama di lavoratore di Schillaci convincono Meloni a puntare su lui accantonando le ipotesi di altri tecnici, come Guido Rasi e Francesco Rocca, e le tentazioni diprofili più politicicome Guido Bertolaso e Letizia Moratti. Lui, dal canto suo, accetta. Sperando che il suo mandato debba affrontare meno turbolenze di quello del suo predecessore.
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…