Categories: Economia

Energia, extraprofitti: tassati anche i Comuni

 

Ad essere colpiti dalla tassazione sugliextraprofittinon sono solo le società energetiche per le quali è stata pensata la legge volta a tutelare il mercato contro il caro energia: nel caso diimpianti comunali,la legge sta avendo ricadute anche sugli enti locali. I Comuni stanno infatti ricevendo dal Gestore dei servizi energetici (Gse) fatture conscadenza al 31 ottobreper il pagamento delle somme dovute in seguito dell’applicazione retroattiva del meccanismo di “compensazione a due vie” sul prezzo dell’energia elettrica, come previsto dal dl Sostegni ter. L’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha stimato che la restituzione degli extraprofitti generati da impiantirinnovabiliin “conto energia” impatta su un totale di circa1.200 Comunidi varie dimensioni. Si tratta, spiega l’Anci, di somme con cui i Comuni finanziano parte dei servizi erogati alla comunità locale. Per questo, sostiene l’Associazione, “l’applicazione della norma porterà la maggior parte degli enti insquilibrio finanziario”. «I proventi dei Comuni, proprietari degli impianti, non sono in alcun modo assimilabili alla nozione di “extraprofitto”», sostiene Veronica Nicotra, Segretario generale dell’Anci, in unaletterainviata dalla stessa Associazione ad Arera e Gse. «Non si tratta di ricavi o profitti di natura privatistica, ma di entrate o proventi di natura pubblicistica – spiega Nicotra, ovvero -proventi destinati alla collettivitàe all’erogazione dei servizi ai cittadini e non all’utile o profitto privato». Se la tassazione sugli extraprofitti serve a contrastare il caro bollette, sostiene Anci, «allora l’azione del Governo non può non distinguere il soggetto pubblico e l’impatto che tali risorse, in questo casoimpropriamente definiti profitti, hanno sul funzionamento della comunità locale e l’interesse collettivo». Non è la prima voltache la questione viene sollevata. Dopo aver ottenuto una prima proroga per la restituzione delle somme relative agli extraprofitti da rinnovabili con una norma nel decreto Aiuti bis, l’Anci aveva sollecitato la non applicabilità ai Comuni con unaletteradatata 1° agosto. Nel documento veniva spiegato come «per le amministrazioni locali l’applicazione di una compensazione ha importanti ripercussioni sul bilancio dei Comuni, già duramente provati dal caro energia, generando in molti casi unelevato rischio di default». In pratica lo Stato tassa gli enti locali per gli extraprofitti generati dal caro energia contro il quale lo stesso Stato siimpegnaa sostenere i Comuni. Così ilcomune di Rolo, circa 4.000 abitanti in provincia di Reggio Emilia, si è visto recapitare un avviso di pagamento da 188.000 euro da versare in un’unica rataentro fine mese. «Molti enti, ma soprattutto molte aziende, si troveranno ulteriormente in difficoltà nel dover dar seguito a questi pagamenti forzati, anche solo percarenza di liquidità, non potendo dilazionare o rateizzare il pagamento»,scrivesuFacebookil sindaco della cittadina nella Bassa reggiana Luca Nasi. Una situazione che Nicotra non esita a definire «paradossale». Per questo, conclude la nota dell’Anci, «riteniamo che vada trovata una soluzioneche chiarisca in via interpretativa o normativa l’esclusione dall’applicazione della norma dei Comuni».

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

2 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

17 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

18 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

23 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago