Categories: Storie

Chi è Matteo Piantedosi?

 

Un “civil servant” capace di mettere d’accordo tutti. Anche quelMatteo Salviniche per settimane ha fatto di tutto per avere il suo posto. Matteo Piantedosiè il nuovoministro dell’Interno. Nato nel 1963 a Napoli (il suo idolo musicale è Pino Daniele), Piantedosi è laureato in Giurisprudenza. La sua carriera in prefettura inizia nel 1989 a Bologna dove per otto anni è capo di Gabinetto. Nel febbraio 2007 diventa viceprefetto vicario fino al 2009, quando viene chiamato al ministero dell’Interno a dirigere l’Ufficio relazioni parlamentari. Nel 2011 diventa prefetto e trasloca a Lodi, la sua prima sede. Passa meno di un anno e torna a Roma per il suo primo incarico accanto a un leghista: diventa vicecapo di Gabinetto del ministro dell’Interno, Roberto Maroni (che ha apprezzato anche la sua recente nomina). A novembre dello stesso anno, arriva una nuova nomina: vicecapo della Polizia. Lavora quindi come vice capo di gabinetto della ministra Annamaria Cancellieri durante il governo Monti. Da qui una pausa da Roma che si conclude nel 2018. L’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini lo vuole al suo fianco come capo di gabinetto (è il più giovane nella storia del Viminale). Il periodo da ministro per Salvini è pieno di polemiche: è accusato di non essere mai presente al ministero perché troppo impegnato nella propaganda politica e soprattutto la sua politica dei “porti chiusi” ai migranti lo porta a litigare anche con i suoi stessi alleati di governo, i 5 Stelle. Piantedosi coordina il lavoro e aiuta il leader leghista nel mettere in pratica i “respingimenti” e i decreti sicurezza. Il suo lavoro gli guadagna la simpatia del capo del Carroccio, ma lo fa finire nel registro indagati della procura di Agrigento per i reati di sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio in riferimento al caso Diciotti, la nave della Guardia costiera a cui non fu concesso di far sbarcare i migranti soccorsi nell’agosto 2018. In seguito il capo di gabinetto è stato escluso dagli indagati. Con la fine del Conte I, Piantedosi resta al Viminale accanto alla neoministraLuciana Lamorgese. L’esperienza dura fino al 2020 quando viene nominato prefetto di Roma. Poi arrivano le elezioni del 25 settembre e la vittoria netta del centrodestra. Salvini vorrebbe tornare a guidare il ministero dell’Interno, ma Meloni è preoccupata dal protagonismo del leader leghista in quel ruolo. Piantedosi sembra la soluzione perfetta: è un tecnico, ma gode della stima Salvini. Quanto ne ricalcherà le orme lo diranno i prossimi mesi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

5 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago