Categories: Diritti

Cina: il terzo mandato di Xi Jinping

 

Con la conclusione del XXCongresso nazionale del Partito comunista cinese(Pcc) il presidente Xi Jinping haottenutoil terzo mandato quinquennale come Segretario generale, segnando un’importante svolta storica all’interno del regime cinese. Era dai tempi diDeng Xiaoping, o addirittura diMao, che non si vedeva un tale accentramento di potere nelle mani di una singola figura. La quale si ècircondatadi persone fedeli alla sua visione, espellendo le ali più “liberali” con anche il simbolico e controverso episodio che hariguardatol’ex Segretario generale Hu Jintao. La nuova Era di Xi votata alla ricerca dello status di superpotenza globale, con dietrol’influenza ideologicadell’eminenza grigiaWang Huning, dovrà però confrontarsi con numerosi problemi che stanno attanagliando la società cinese. A partire dallagestionedraconiana della pandemia all’insegna del “Zero-Covid”, fra serrati lockdown, restrizioni ai viaggi e scrupolosi controlli digitali di massa, che verranno mantenuti nonostante l’impatto sulla crescita economica. Una crescita che zoppica rispetto al passato, dato che secondo le ultimestimedella Banca Mondiale il Pil crescerà del 2,8% nel 2022, rispetto alle precedenti previsioni intorno al 5,5%, a causa anche dell’esplosione della bolla immobiliare e una persistente disoccupazione giovanile. Oltre a queste problematiche, la leadership cinese dovrà affrontare l’aggravamento dellacrisi climaticache hacomportatoripetuti disastri e l’estate più traumatica di sempre, fra siccità, inondazioni e persistenti ondate di calore. Di fronte a quasi 3.000 delegati il presidente Xi Jinping haaffermatoche bisogna «promuovere in profondità la rivoluzione energetica, rafforzare l’uso pulito ed efficiente delcarbone, accelerare la pianificazione e la costruzione di un nuovo sistema energetico e partecipare attivamente allo sforzo contro il cambiamento climatico e alla governance globale». Ma insieme a queste parole è stata riaffermata anche la necessità di assicurarsi la sicurezza energetica prima di passare integralmente alleenergie rinnovabilie attuare latransizione ecologica: «Nel precedente rapporto di lavoro del 2017, avevamo osservato una volontà della Cina di guidare a livello globale la questione, affrontando i cambiamenti climatici e conducendo la cooperazione internazionale. Quello ora è scomparso. Non vediamo misure attive sul fatto che la Cina voglia stabilire il ritmo e il tono riguardo l’agenda climatica internazionale», hadichiaratoKate Logan, direttrice della sezione clima all’Asia Society Policy Institute. Ulteriori ostacoli sono determinati dal peggioramento dei rapporti con il rivale statunitense, con cui si era stabilita precedentemente un’intesa sulla lotta climatica. Salvo poisospenderead agosto i colloqui in seguito alla visita a Taiwan della Speaker della Camera americana Nancy Pelosi. Le tensioni fra le due Potenze sono in continuoaumento, soprattutto riguardo il destino dell’isola di Taiwan, e il governo di Pechino ha ribaditotramitele parole di Xi Jinping che«le ruote della Storia stanno girando verso la riunificazione della Cina […]. La completa riunificazione del nostro Paese deve essere realizzata, e può, senza dubbio, essere realizzata».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

4 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

12 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago