Categories: Storie

Chi è Gennaro Sangiuliano?

 

Le sue idee politiche non sono una notizia. La sua “discesa in campo” sì. Gennaro Sangiulianoè il nuovo ministro della Cultura. Giornalista, da sempre vicino alla destra, Sangiuliano nasce nel 1962 a Napoli. Da giovane milita nel Fronte della gioventù, l’organizzazione giovanile del partito postfascista Msi tra le cui file è stato anche consigliere circoscrizionale nel quartiere Soccavo di Napoli. Laureato in Giurisprudenza, inizia quindi la carriere giornalistica. Prima nelle testate locali. Poi all’Indipendente e quindi a Libero, di cui diventa vicedirettore sotto la direzione di Vittorio Feltri. Senza mai dimenticare i rapporti con i suoi ex compagni di partito. Nel 2002 è lui a scrivere la mozione di Destra protagonista, la corrente diGasparrieLa Russa, al congresso di An, il partito erede dell’Msi. Nel 2003 entra in Rai. Qui lavora come caposervizio e inviato in Bosnia, Kosovo e Afghanistan. Nel 2009 arriva il primo salto di qualità. La Rai berlusconiana lo vuole vicedirettore del Tg1. Per lo scatto successivo bisogna aspettare il 2018. Al governo ci sono Lega e Movimento cinque stelle. Sangiuliano è considerato ormai un salviniano e il leader leghista lo vuole alladirezione del Tg2. Sotto la sua direzione il telegiornale è spesso accusato di essere troppo a favore della destra, lui risponde in un’intervista al Foglio: «La tradizione del giornalismo italiano è politica. Ed è certamente più onesta una faziosità limpida ed esibita di una subdola terzietà». Rivendica però l’equilibrio politico sempre mantenuto dal suo tg: «Basta vedere i dati dell’Osservatorio di Pavia. E questo perché sto attento al minutaggio, sono maniacalmente attento che ci siano tutte le voci». La spiegazione non convince il Pd che ribattezza il suo telegiornale “TeleSalvini”. Anche Forza Italia si “offende” per il poco spazio concesso, suo dire, all’anniversario dei 25 anni della discesa in campo di Berlusconi. Sangiuliano tira dritto e incassa i complimenti dell’allora senatore pentastellato (oggi leader di Italexit) Gianluigi Paragone che definisce il Tg2 “frizzante”. Nel frattempo l’astro Salvini inizia a cadere e Sangiuliano si avvicina sempre di più aGiorgia Meloni. Nell’aprile 2022 partecipa con un intervento sul conservatorismo alla conferenza programmatica diFratelli d’Italiaa Milano. Ancora una volta da sinistra piovono critiche. Ma lui non lascia, raddoppia. Il suo nome inizia a circolare insieme a quelli dello storico Giordano Bruno Guerra e dell’ex membro del cda Rai Giampaolo Rossi per la poltrona di ministro della Cultura. Al fotofinish vince Sangiuliano. Appena insediato dichiara guerra al “politically correct”. La battaglia è appena iniziata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago