Categories: Ambiente

Lo spettacolo dell’eclissi solare parziale, oggi

 

Naso all’insù per uno spettacolo unico:dalle 11.15 circa di oggi sino alle 12.45si potrà assistere a una raraeclissi solare parziale. Non ci sarà un allineamento perfetto, ma si avrà comunque una buona idea della magnificenza dell’eclissi: la Luna si frapporrà tra Sole e Terra dando origine a uno spettacolo meraviglioso. In Italia l’evento astronomico sarà appunto parziale: la percentuale di diametro solare copertosarà di circa il 29% nel Nord e il 22% al Sud. L’intero fenomeno dovrebbe durare circa due ore. Come detto, non essendo una eclissi totale, non si assisterà a un fenomeno completo di copertura e dunquenon calerà di colpo il buio, ma si potrebbe comunque avere un importante diminuzione della luce percepita. Se siete chiusi in ufficio o impossibilitati a osservare il fenomeno potete anche seguirlo indiretta streaminggrazie ai telescopi dell’Inaf (Istituto nazionale di astrofisica) che trasmetterà per circa un’ora e mezza (a partire dalle 11.15). “Osserveremo questo raro e affascinante evento dal vivo in compagnia di esperte ed esperti che ci sveleranno i misteri della stella a noi più vicina”, raccontano gli astrofisici. Grazie a una collaborazione con partner internazionali sempre l’Inaf mostrerà l’eclissi (che sarà quasi totale altrove) vista anche da altri luoghi del Pianeta, dalla Scandinavia al Medio Oriente. L’eclissi del 25 ottobre fa parte di una serie di eclissi separateda un intervallo di 6.585 giorni (oltre 18 anni). Fa parte del tipo Saros e sarà la cinquantacinquesima della serie: la prima è datata 6 marzo 1049 e l’ultima sarà l’11 marzo 2347. Per potersi godere l’eclissi e non rischiare danni alla vista,va ricordato che guardare il Sole a occhio nudo non è una buona idea, dato che la radiazione può causare danni. Dunque, l’ideale è utilizzare occhiali appositi (che si possono comprare facilmente online)oppure occhiali da saldatore(con indice di protezione minimo 14), o ancora utilizzare sistemi (il famoso foro su cartoncino e altri) di cui si trovano guide e suggerimenti in rete per realizzarli, ma bisogna comunque stare attenti. Infine, se il vostro sogno è assistere a una eclissi solare totale, sappiate chel’ultima eclissi totale dall’Italia è datata 1961e la prossima sempre totale è attesa per il 2081. Eclissi totali saranno invece già visibili in Spagna e Islanda il 12 agosto 2026 (e da noi in maniera parziale). Per quella odierna l’area dove il fenomeno sarà più apprezzabile sarà probabilmente la Siberia, in Russia intorno alle 11. Mentre in Italia, come ricordato, sarà visibile soprattuttotra le 11.15 e le 11.35.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

1 ora ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

6 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

11 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

14 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

17 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago