Categories: Ambiente

Lo spettacolo dell’eclissi solare parziale, oggi

 

Naso all’insù per uno spettacolo unico:dalle 11.15 circa di oggi sino alle 12.45si potrà assistere a una raraeclissi solare parziale. Non ci sarà un allineamento perfetto, ma si avrà comunque una buona idea della magnificenza dell’eclissi: la Luna si frapporrà tra Sole e Terra dando origine a uno spettacolo meraviglioso. In Italia l’evento astronomico sarà appunto parziale: la percentuale di diametro solare copertosarà di circa il 29% nel Nord e il 22% al Sud. L’intero fenomeno dovrebbe durare circa due ore. Come detto, non essendo una eclissi totale, non si assisterà a un fenomeno completo di copertura e dunquenon calerà di colpo il buio, ma si potrebbe comunque avere un importante diminuzione della luce percepita. Se siete chiusi in ufficio o impossibilitati a osservare il fenomeno potete anche seguirlo indiretta streaminggrazie ai telescopi dell’Inaf (Istituto nazionale di astrofisica) che trasmetterà per circa un’ora e mezza (a partire dalle 11.15). “Osserveremo questo raro e affascinante evento dal vivo in compagnia di esperte ed esperti che ci sveleranno i misteri della stella a noi più vicina”, raccontano gli astrofisici. Grazie a una collaborazione con partner internazionali sempre l’Inaf mostrerà l’eclissi (che sarà quasi totale altrove) vista anche da altri luoghi del Pianeta, dalla Scandinavia al Medio Oriente. L’eclissi del 25 ottobre fa parte di una serie di eclissi separateda un intervallo di 6.585 giorni (oltre 18 anni). Fa parte del tipo Saros e sarà la cinquantacinquesima della serie: la prima è datata 6 marzo 1049 e l’ultima sarà l’11 marzo 2347. Per potersi godere l’eclissi e non rischiare danni alla vista,va ricordato che guardare il Sole a occhio nudo non è una buona idea, dato che la radiazione può causare danni. Dunque, l’ideale è utilizzare occhiali appositi (che si possono comprare facilmente online)oppure occhiali da saldatore(con indice di protezione minimo 14), o ancora utilizzare sistemi (il famoso foro su cartoncino e altri) di cui si trovano guide e suggerimenti in rete per realizzarli, ma bisogna comunque stare attenti. Infine, se il vostro sogno è assistere a una eclissi solare totale, sappiate chel’ultima eclissi totale dall’Italia è datata 1961e la prossima sempre totale è attesa per il 2081. Eclissi totali saranno invece già visibili in Spagna e Islanda il 12 agosto 2026 (e da noi in maniera parziale). Per quella odierna l’area dove il fenomeno sarà più apprezzabile sarà probabilmente la Siberia, in Russia intorno alle 11. Mentre in Italia, come ricordato, sarà visibile soprattuttotra le 11.15 e le 11.35.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

3 minuti ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

3 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

18 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

19 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago