Categories: Diritti

Il nuovo ministro dell’Ambiente: chi è Gilberto Pichetto Fratin?

 

Al ministero dellaTransizione ecologicaè cambiato tutto. Da sabato il suo nuovo nome è ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica e a guidarlo non è più il tecnicoRoberto Cingolani, ma il forzistaGilberto Pichetto Fratin. Nato il 4 gennaio 1954 a Veglio, in provincia di Biella, Pichetto Fratin è laureato in Economia a Torino ed è stato insegnante di ragioneria. Il suo impegno politico risale agli anni Settanta. È infatti iscritto al Partito repubblicano e assume diversi incarichi locali, come tra il 1985 e il 1994, quelli di assessore e vicesindaco di Biella. Sulla scena irromponoForza Italiae il suo leaderSilvio Berlusconi. Pichetto abbandona il suo vecchio partito, ormai morente come la maggior parte di quelli della Prima repubblica, e si butta anima e corpo nell’avventura berlusconiana. La scelta paga e l’anno successivo è eletto per la prima volta nel consiglio regionale piemontese. Rimane lì fino al 2008 quando è eletto al Senato dal Popolo della libertà (il successore di Forza Italia). Il 2013 è l’anno dello stop: ricandidato alla Camera, non viene rieletto. Poco male perché l’allora presidente del PiemonteRoberto Cotalo vuole vicepresidente. La giunta Cota giunge al capolinea l’anno seguente e per la rinata Forza Italia il nome per sfidare il candidato di centrosinistra Sergio Chiamparino è uno: Fratin, che nel frattempo, tramite chiamata diretta di Berlusconi, è anche il coordinatore regionale del partito. “Chiamparino, da sindaco, ha realizzato un debito mostruoso – spiegano i vertici del partito- Puntare su un uomo politico esperto e capace è indispensabile per evitare di ripetere in Regione quanto è accaduto a Torino”. Non la pensa allo stesso modo Fratelli d’Italia che vorrebbeGuido Crosetto(oggi ministro della Difesa e quindi “collega” di Fratin). Forza Italia rimane irremovibile su Fratin che alla fine, però, perde. Il riscatto arriva tre anni dopo: è eletto al Senato. Descritto come “sgobbone” e “uomo dei conti” dai cronisti, nel 2021 è nominato viceministro allo Sviluppo economico sotto il governo Draghi. In questa posizione si occupa di tessere la difficile mediazione sulle concessioni dei balneari. Poi il governo cade, si va alle elezioni e Fratin è rieletto. Il suo nome inizia a circolare, non senza sorprese, anche tra i suoi stessi compagni di partito. Meloni prima prova a convincere Cingolani a rimanere, poi si arrende anche lei all’ipotesi Fratin. Lui, a chi gli chiede se sia teso, risponde: «Non lo sono mai. Il mio segreto è dormire otto ore a notte». Chissà se da ministro conserverà le stesse abitudini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

6 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

14 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago