Categories: Diritti

Il nuovo Governo, tra ambiente e diritti

 

Il sentiero è stretto dal punto di vista economico: la manovra in arrivo concede pochi margini di azione sui punti qualificanti del programma del centrodestra (pensioni, flat tax, Reddito di cittadinanza) perché quei margini sono in gran parte assorbiti da tutti gli interventi per contenere il costo dell’energia e da previsioni di spesa, come l’adeguamento delle pensioni all’inflazione e il rinnovo dei contratti del settore pubblico. Ma il sentiero del nuovo Governo è stretto anche nel percorso dellalotta al cambiamento climaticoe di eventuali azioni suidiritti civili: entrambi i capitoli sono segnati da impegni già presi, rischi per il consenso, inserimento in un contesto, quello dell’Europa che, come i casi ungherese e polacco dimostrano, lascia poche possibilità di azione. Sull’ambiente l’epoca nella quale a destra prevaleva il cosiddettonegazionismo climaticoè ampiamente terminata e l’attenzione si è orientata sugli effetti sociali di una transizione energetica troppo rapida. L’esempio classico è quello dell’industria automobilistica: quanti posti di lavoro può cancellare il passaggio all’elettrico? È facile immaginare che l’esecutivo sia più spostato sul come evitare effetti indesiderati di questo tipo, muovendosi sull’asse del tempo, sull’allungamento delle scadenze. Il ministero del quale ha preso la titolarità il forzistaGilberto Pichetto Fratindovrà impegnarsi per accelerare gli iter autorizzativi per gli impianti dirinnovabili: anche da questi, del resto, dipende la sicurezza energetica ora entrata nel nome dello stesso dicastero. E i diritti? Pensare che questa maggioranza possa intervenire in maniera decisa sulla legge 194, sulle unioni civili o sulla strategia nazionale contro le discriminazioni delle persone Lgtq+ appena varata dal Governo Draghi sembra difficile. Possiamo immaginare qualche piccola schermaglia, qualche dichiarazione roboante contro la cancel culture, intemerate sulla fantomatica teoria gender per nutrire il proprio elettorato più identitario. Ma il Paese è altro, i cittadini già più avanti e presumibilmente guarderebbero con fastidio a fragorose battaglie di retroguardia mentre i loro conti in banca affondano sotto il peso di bollette, benzina e una quasi certa recessione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

9 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

17 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago