Il sentiero è stretto dal punto di vista economico: la manovra in arrivo concede pochi margini di azione sui punti qualificanti del programma del centrodestra (pensioni, flat tax, Reddito di cittadinanza) perché quei margini sono in gran parte assorbiti da tutti gli interventi per contenere il costo dell’energia e da previsioni di spesa, come l’adeguamento delle pensioni all’inflazione e il rinnovo dei contratti del settore pubblico. Ma il sentiero del nuovo Governo è stretto anche nel percorso dellalotta al cambiamento climaticoe di eventuali azioni suidiritti civili: entrambi i capitoli sono segnati da impegni già presi, rischi per il consenso, inserimento in un contesto, quello dell’Europa che, come i casi ungherese e polacco dimostrano, lascia poche possibilità di azione. Sull’ambiente l’epoca nella quale a destra prevaleva il cosiddettonegazionismo climaticoè ampiamente terminata e l’attenzione si è orientata sugli effetti sociali di una transizione energetica troppo rapida. L’esempio classico è quello dell’industria automobilistica: quanti posti di lavoro può cancellare il passaggio all’elettrico? È facile immaginare che l’esecutivo sia più spostato sul come evitare effetti indesiderati di questo tipo, muovendosi sull’asse del tempo, sull’allungamento delle scadenze. Il ministero del quale ha preso la titolarità il forzistaGilberto Pichetto Fratindovrà impegnarsi per accelerare gli iter autorizzativi per gli impianti dirinnovabili: anche da questi, del resto, dipende la sicurezza energetica ora entrata nel nome dello stesso dicastero. E i diritti? Pensare che questa maggioranza possa intervenire in maniera decisa sulla legge 194, sulle unioni civili o sulla strategia nazionale contro le discriminazioni delle persone Lgtq+ appena varata dal Governo Draghi sembra difficile. Possiamo immaginare qualche piccola schermaglia, qualche dichiarazione roboante contro la cancel culture, intemerate sulla fantomatica teoria gender per nutrire il proprio elettorato più identitario. Ma il Paese è altro, i cittadini già più avanti e presumibilmente guarderebbero con fastidio a fragorose battaglie di retroguardia mentre i loro conti in banca affondano sotto il peso di bollette, benzina e una quasi certa recessione.
Uno dei concorsi più attesi dell'anno è quello per entrare al Ministero, contratti a tempo…
La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il omento di conoscere il trucco per…
Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…
Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…
Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…
Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…