Categories: Diritti

Italia, non solo pizza e spaghetti

 

Allo stereotipo della pizza e degli spaghetti? Neanche ci arrabbiamo più, ci è solo venuta a noia. La copertina dell’Economistdi questa settimana, con la premier appena dimessaLiz Trussdisegnata in veste da soldato romano con una pizza al posto dello scudo e una forchetta al posto della lancia sotto al titolo “Welcome to Britaly”, si inserisce nel solco di una rappresentazione dell’Italia un po’ razzista, normalmente appannaggio dei giornali popolari e tutto sommato indegna di un periodico così raffinato. Perché non una moka, un cappuccino, una fabbrica della meccanica che esporta in tutto il pianeta, le supercar della Ferrari, il vino, i monumenti, il paesaggio del Chianti così amato dagli inglesi? O un bidet, dicono i più cattivi, visto che il loro affollamento nei nostri bagni è quasi un unicum? A scanso di equivoci: non essendo esattamente poco accorti, abbiamo colto perfettamente il riferimento alla rapidità dei cambi di Governo, a un uso disinvolto del denaro pubblico e anche a un andamento dei titoli di Stato che in questa fase appare simile. Una giornalista italiana delFinancial Times,Valentina Romei, ha risposto con un pezzo intitolato “Britaly? Vi piacerebbe”, ricordando che l’Italia al netto degli interessi sono praticamente vent’anni che è in surplus di bilancio e che il Regno Unito ricorda un po’ più il nostro Paese negli anni ’80 che quello di oggi. Ma il paragone è sballato per molti altri motivi. È vero che in quest’ultima legislatura ci sono stati tre esecutivi differenti, ma l’ultimo è stato guidato dall’italiano più noto, apprezzato e riconosciuto a livello internazionale, che ci ha dato grande visibilità e solidità sulla scena globale, piaccia o non piaccia la sua azione di Governo. OraMario Draghial Governo non c’è più, però noi restiamo quelli che in un momento di estrema difficoltà hanno fatto ricorso alla loro risorsa migliore. Poi c’è il fronte europeo. Qua giova ricordare che tutto il caos britannico è iniziato nel momento nel quale Londra ha deciso di votare sull’uscita dall’Ue e hanno prevalso i sì, nella convinzione che senza Bruxelles la Gran Bretagna avrebbe riconquistato la sua centralità nel mondo, senza calcolare che nel frattempo il mondo si è allargato. Notava acutamenteUgo TramballisulSole 24 Oreche quasi tutti i Paesi delCommonwealthhanno un interscambio commerciale più fitto con l’Europa che con il Regno Unito. In breve: la gloria dell’impero non tornerà solo perché c’è stata laBrexit. L’Italia, con tutti i suoi difetti, ha resistito a queste spinte centrifughe (che pure ci sono state), all’idea di un’uscita dall’Unione europea e dall’Euro. Questo le ha consentito di beneficiare di un sostanzioso supporto della Banca centrale europea nelle fasi acute delle crisi da Covid e da debito e di una discreta dote del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il tutto tenendo a bada entro limiti accettabili il costo del debito (almeno fino a ora). Oggi, più che l’italianizzazione della Gran Bretagna faremmo bene a temere la britannizzazione dell’Italia.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

1 ora ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

4 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

7 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

19 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

20 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago