Categories: Ambiente

Idrogeno, un futuro incerto

 

Si stanno intensificando le attività delle lobby e delle industrie legate ai nuovi progetti didecarbonizzazionebasati sull’idrogeno, specialmente nel Regno Unito. Si stimano che vi siano almeno 120 lobbisti pagati per operare nel parlamento britannico, con un oscuro intreccio fraindustrie fossili, associazioni del commercio e altre organizzazioni, con azioni anche dentro le istituzioni europee. Nell’ultimo anno i governi inglesi che si sono succeduti hanno approvato numerosi fondi per avviare latransizione versol’idrogeno, blu e verde, in modo da raggiungere 10 gigawatt entro il 2030. Ad aprile sono stati approvati 240 milioni di sterline per il “Net Zero Hydrogen Fund”, mentre l’ex Cancelliere dello ScacchiereKwasi Kwartengrecentemente aveva identificato 5 importanti progetti per accelerare la transizione, fra cui la costruzione di una pipeline 100% idrogeno nel nord-ovest del Paese. La commistione fra politica e lobby però solleva molteplici domande e critiche sul tipo di transizione in sviluppo, specialmente analizzando le differenze e i limiti fra l’idrogeno blu, che viene estratto dal gas e richiede sistemi di cattura e di stoccaggio per eliminare le emissioni, e l’idrogeno verde, il quale viene prodotto dall’acqua con l’elettrolisi grazie all’energia proveniente da fonti rinnovabili. L’anno scorso il responsabile dellaUk Hydrogen & Fuel Cell Association(Uk Hfca)Christopher Jacksonsi era dimesso criticando duramente le operazioni in corso: «Con passione credo che tradirei le generazioni future rimanendo in silenzio sul fatto che l’idrogeno blu è nel migliore dei casi una distrazione costosa e, nel peggiore, un vincolo per il continuo uso dei combustibili fossili, cosa che garantisce che non riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi di decarbonizzazione». Ma queste affermazioni non hanno impedito ai politici inglesi e alle lobby di continuare a propugnare l’idrogeno come soluzione integrale, sia per le grande industrie energivore che per i consumi privati, con possibili costi di transizione fino a 170 miliardi di sterline: «Nessuna analisi seria ha l’idrogeno con un ruolo oltre il marginale nel futuro del riscaldamento degli ambienti domestici. Dobbiamo eliminare i sistemi di riscaldamento europei legati al gas naturale e dobbiamo farlo senza ulteriori indugi. È ora di fermare questa diatriba: i giudici sono unanimi e i vincitori sono teleriscaldamento, pompe di calore ed elettrificazione», ha affermatoMichael Liebreich, fondatore del Bloomberg New Energy Finance. Le strategie legate all’idrogeno sono state elaborate da 20 nazioni, con altre 33 che si stanno muovendo in questa direzione, e nel 2025 potrebbero arrivare a coprire l’80% del Pil globale. La Commissione europea nel luglio del 2020 ha annunciato una “Hydrogen strategy for a climate-neutral Europe”, supportata dal vicepresidenteFrans Timmermansriguardo alcuni specifici settori industriali: «Gran parte della transizione energetica si concentrerà sull’elettrificazione diretta. Tuttavia in settori come l’acciaio, il cemento, i prodotti chimici, il traffico aereo, i trasporti pesanti e le spedizioni, abbiamo bisogno di qualcos’altro».

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

2 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago