Categories: Futuro

Richard Branson, fondatore di Virgin: «Basta con ‘sto cavo di rame»

 

“Basta con ‘sto cavo di rame”. È il motto con cui il fondatore del gruppo Virgin, sirRichard Branson, ha presentatoVirgin Fibra, il servizio interamente in fibra ottica che debutta in Italia in partnership con Open Fiber. Il lancio ufficiale è avvenuto il 18 ottobre al Teatro Gerolamo di Milano in presenza dell’imprenditore britannico insieme aTom Mockridge, già amministratore delegato di Virgin Media e ceo della nuova società. «Il rame fa parte del passato, è lento e non lo vogliamo più», ha ribadito il patron di Virgin. Le connessioni in fibra ottica Ftth (Fiber to the home) sono in rapidacrescitain Italia, ed entro il 2030 il gruppo prevede che a essere raggiunti dalla fibra saranno circa 30 milioni di case, uffici pubblici e privati. L’investimentoiniziale della fibra di casa Virgin è di 25 milioni di euro, garantiti per il 40% da Virgin Group, per il 37% da una cordata guidata da Mockridge e per il restante 23% da investitori italiani terzi tra cui Luca Bombassei, Gerardo Braggiotti, Mario De Benedetti e Raffaele Vitale e Niccolò Branca. «Per troppo tempo le case di tutta Italia hanno sofferto diconnessioni lente e instabili a causa del cavo di rame», ha dichiarato Branson, fiducioso che la «notorietà del brand Virgin in Italia spiani la strada a Virgin Fibra, molto più veloce e affidabile di altre fibre e a un prezzo che si colloca nella media». L’offerta è valida solo per chi abita a unindirizzo coperto dalla rete Ftth di Open Fiber, e secondo quanto riferisce Adnkronos avrà un costo di 29,49 euro al mese, in promozione lancio a 26,99 euro, con un accesso gratuito per tre mesi aVirgin ActiveRevolution, il programma di allenamento digitale di Virgin Active. Ma Virgin Fibra punta anche alla velocità delle procedure di sottoscrizione edisiscrizione sul “modello Netflix”: «Virgin non lega le persone in un contratto – ha sottolineato Branson – Se qualcuno vuole lasciarci, perché non è soddisfatto, può farlo senza costi aggiuntivi». «Con i nostri clienti vogliamo essere trasparenti e chiari – ha ribadito Mockridge –, vogliamo offrire una soluzione semplice senza costi o penalità nascoste,chi ci vuole lasciare può farlo senza pagare alcuna penalità».

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

9 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

14 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

17 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

20 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago