Categories: Futuro

Richard Branson, fondatore di Virgin: «Basta con ‘sto cavo di rame»

 

“Basta con ‘sto cavo di rame”. È il motto con cui il fondatore del gruppo Virgin, sirRichard Branson, ha presentatoVirgin Fibra, il servizio interamente in fibra ottica che debutta in Italia in partnership con Open Fiber. Il lancio ufficiale è avvenuto il 18 ottobre al Teatro Gerolamo di Milano in presenza dell’imprenditore britannico insieme aTom Mockridge, già amministratore delegato di Virgin Media e ceo della nuova società. «Il rame fa parte del passato, è lento e non lo vogliamo più», ha ribadito il patron di Virgin. Le connessioni in fibra ottica Ftth (Fiber to the home) sono in rapidacrescitain Italia, ed entro il 2030 il gruppo prevede che a essere raggiunti dalla fibra saranno circa 30 milioni di case, uffici pubblici e privati. L’investimentoiniziale della fibra di casa Virgin è di 25 milioni di euro, garantiti per il 40% da Virgin Group, per il 37% da una cordata guidata da Mockridge e per il restante 23% da investitori italiani terzi tra cui Luca Bombassei, Gerardo Braggiotti, Mario De Benedetti e Raffaele Vitale e Niccolò Branca. «Per troppo tempo le case di tutta Italia hanno sofferto diconnessioni lente e instabili a causa del cavo di rame», ha dichiarato Branson, fiducioso che la «notorietà del brand Virgin in Italia spiani la strada a Virgin Fibra, molto più veloce e affidabile di altre fibre e a un prezzo che si colloca nella media». L’offerta è valida solo per chi abita a unindirizzo coperto dalla rete Ftth di Open Fiber, e secondo quanto riferisce Adnkronos avrà un costo di 29,49 euro al mese, in promozione lancio a 26,99 euro, con un accesso gratuito per tre mesi aVirgin ActiveRevolution, il programma di allenamento digitale di Virgin Active. Ma Virgin Fibra punta anche alla velocità delle procedure di sottoscrizione edisiscrizione sul “modello Netflix”: «Virgin non lega le persone in un contratto – ha sottolineato Branson – Se qualcuno vuole lasciarci, perché non è soddisfatto, può farlo senza costi aggiuntivi». «Con i nostri clienti vogliamo essere trasparenti e chiari – ha ribadito Mockridge –, vogliamo offrire una soluzione semplice senza costi o penalità nascoste,chi ci vuole lasciare può farlo senza pagare alcuna penalità».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

9 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

17 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago