Categories: Futuro

Il pianeta dei semiconduttori

 

La velocità di sviluppo dell’industria degli armamenti cinesi, capace di realizzare vettori invisibili ai radar e capaci di andare a velocità ipersonica, dipende dalla possibilità di accedere ai più avanzatimicroprocessori americani. Ne sono convinti al governo di Washington, riporta ilNew York Times. E questo è il punto di partenza della nuova politica americana che interviene sullefiliere produttive dei chipper impedire allaCinadi approvvigionarsi delletecnologie digitali più avanzateche non è in grado di produrre in casa e che sono fondamentali per l’intelligenza artificialenecessaria a sviluppare le nuove armi. La nuova guerra fredda è digitale. Nei giorni scorsi i divieti americani di commerciare microprocessori con la Cina si sono intensificati. E incidono in modo sempre più capillare sugli scambi disemiconduttori. LaAppleha dovuto rivedere la sua strategia di acquistare in Cina i chip di memoria per gliiPhoneche vende nello stesso Paese. E le incertezze per le catene di subfornitura che hanno negli anni scorsi dimostrato quanto possono rallentare l’economia mondiale sono destinate a permanere. La Cina consuma i tre quarti dei semiconduttori venduti nel mondo e ne produce circa il 15%, riporta ilGuardian. SecondoBoston Consulting Group, la Cina dovrebbe investire circa mille miliardi di dollari per costruire una industria di semiconduttori sufficientemente avanzata da rendere il Paese autonomo dalle forniture americane o straniere. Sempre dando per scontato che sia in grado di farlo dal punto di vista delknow how. Ma attualmente si stima che le capacità tecniche cinesi in materia siano almeno cinque anni più indietro di quelle americane. La strategia americana apre la strada a una risposta cinese, si suppone sulle forniture diterre rare, le materie essenziali per l’elettronica la cui produzione è controllata dai cinesi. Nel frattempo, aumentano gli investimenti americani ed europei per recuperare terreno nella produzione di chip in Occidente. La separazione del pianeta in diverse aree di influenza, con l’Occidente arroccato in difesa delle sue prerogative e il resto del mondo orientato a riaggiustare pragmaticamente i sistemi di alleanze e le filiere produttive, è una tendenza chiaramente in atto. Se un tempo la risorsa strategica per la quale si facevano le guerre era ilpetrolio, oggi potrebbe diventare la capacità di produrre chip. Non per nulla uno dei best seller dedicati alla distribuzione del potere nel mondo, scritto da Chris Miller, si intitolaChip War. The fight for the world’s most critical technology(Scribner 2022). Il fulcro geopolitico della questione è concentrato suTaiwan, naturalmente. L’isola è considerata dalla Cina parte integrante del suo territorio, ma è alleata dell’Occidente e produce una quantità enorme dei semiconduttori del mondo, grazie essenzialmente al leader di mercato Tsmc. L’indurimento della politica americana sulle esportazioni di chip verso la Cina, si teme, potrebbe avvicinare il momento in cui la Cina deciderà di prendere possesso di Taiwan? Le preoccupazioni del primo ministro di Singapore,Lee Hsien Loong, sono state recentemente espresse nel corso di una conferenza stampa in Australia. Le ramificazioni delle decisioni americane sull’economia e sulla geopolitica mondiale, dice il primo ministro, saranno molto ampie e profonde. La libertà di commercio degli anni scorsi non ha certo arricchito tutti. Ma la guerra commerciale dei prossimi anni potrebbe impoverire molti.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

2 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago