Categories: Diritti

L’aborto è già sul tavolo del Governo

 

Il nuovo Parlamento non si è ancora insediato e tutti pensano: le prime proposte saranno sul caro bollette! e invece no, riguardanol’aborto. I primi disegni di legge di inizio legislatura sono 3 e vertono tutti su questo tema. Senza incidere formalmente sullalegge 194ne rivoluzionano comunque il campo di applicazione. Delle 3 proposte depositate in Senato, 2 sono a firma del Senatore di Forza ItaliaMaurizio Gasparri. La prima prevede ilriconoscimento giuridico del fetoattraverso la modifica dell’articolo 1 del Codice Civile. Questo recita “la capacità giuridica si acquista dal momento della nascita” e “i diritti che la legge riconosce a favore del concepito sono subordinati all’evento della nascita”. Il ddl Gasparri chiede che il riconoscimento della capacità giuridica avvenga già all’atto del concepimento e non solo dopo la nascita. Nel secondo disegno di legge, sempre a firma Gasparri, nella scorsa legislatura ne erano stati depositati identici a firma di parlamentari del Partito Democratico e la del Movimento 5 Stelle, si propone di istituire la“giornata della vita nascente”per tutelare e incentivare la maternità attraverso le associazioni che si occupano di sostenere le donne che potrebbero decidere di non interrompere la gravidanza. La proposta numero 3, a firma del senatore della LegaRomeo, è identica a quello dalla stesso senatore presentata nella scorsa legislatura e recita “Disposizioni per la tutela della famiglia e della vita nascente,per la conciliazione tra lavoro e famiglia e delega al Governo per la disciplina del fattore famiglia”. Nel ddl si vuole affermare il principio che “il concepito è riconosciuto quale componente del nucleo familiare a tutti gli effetti” e si chiede di costituire un “fondo per il sostegno della maternità finalizzato all’erogazione di aiuti e contributi per evitare che le donne in stato di gravidanza ricorrano all’interruzione volontaria della medesima” prevedendo che lo stato deleghi alcune “funzioni pubbliche in particolare nel campo educativo” ad associazioni che promuovono “iniziative volte alla conservazione, alla valorizzazione e alla tutela della famiglia”. Il ddl prevede anche lariforma dei consultoristabilendo che loro finalità sia quella di “assicurare la tutela della vita umana fin dal suo concepimento” e “assicurare interventi di mediazione familiare in caso di conflittualità in presenza di figli minori o disabili anche di maggiore età”. Le proposte del Senatore della Lega Romeo si avvicinano molto a quanto già affermato dal futuro Presidente del Consiglio on.Giorgia Melonie possono essere condivise in quanto volte a migliorare il sostegno in favore delle donne che vivono un momento importante della loro vita. La proposta del Senatore Gasparri di modificare l’art 1 del Codice Civile nella parte in cui afferma che la capacità giuridica si acquista dal momento della nascita è invece di sostanziale rilievo giuridico e di fatto cambierebbe nelle fondamenta la legge 194, anche se …espressamente non la cita! Se infatti il feto acquisisse diritti giuridici, come prevede la proposta Gasparri, la donna che decide diinterrompere la gravidanzapotrebbe incorrere inconseguenze civili o addirittura penali,sperando che venga almeno previsto che possa giustificare la sua scelta con valide motivazioni (es. malattia, stupro, etc.). La situazione che potrebbe scaturire da una legge così fondata aprirebbe una serie di questioni molto delicate egiuridicamente pericolose. Una tale novella legislativa, ove approvata, non potrà non limitare, e di molto, per le donne la possibilità di utilizzo di un diritto, quello all’interruzione della gravidanza, già consolidato nel nostro ordinamento. È una posizione che, anche se formalmente non cancella la libertà di scelta della donna, comunque ne può irrimediabilmentelimitare la praticabilità. Durante la campagna elettoraleGiorgia Meloniha detto di non voler né abolire né modificare la legge 194 per come a oggi in Italia disciplina l’interruzione volontaria di gravidanza. Io mi fido del prossimo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

43 minuti ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

9 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

1 giorno ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

1 giorno ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago