Categories: Ambiente

A scuola d’inquinamento atmosferico

 

Occorre partire dai banchi di scuola. Ecco l’idea alla base del nuovo progetto educationalrealizzato dallaDyson–Global Research and Technology,con il supporto della James Dyson Foundation, con un’esperienza trentennale nello studio della filtrazione e dei motori digitali che, oltre a dedicarsi allo sviluppo dei prodotti, collabora con enti di ricerca e istituzioni accademiche sul tema dell’inquinamento atmosferico.L’obiettivo è sensibilizzare circa8.000 studenti in tutta laLombardiasull’importanza della qualità dell’aria che respiriamo. Si tratta di un percorso didattico teorico e pratico, con laboratori e approfondimenti scientifici. La campagna – già partita e che continuerà in parte nel 2023 – coinvolge350 classi nel cuore della Pianura Padana,con materiali didattici sulle sostanze inquinanti e sulle cause dell’inquinamento atmosferico. Ma ha anche un approccio pragmatico, che tenta di fornire ai ragazzi qualche nozione ingegneristica per affrontare il problema. La scelta di rivolgersi agli istituti lombardi non è casuale: laPianura Padanaè una dellearee europee più soggette all’inquinamento atmosferico. Ma il problema non è solo all’esterno. Ogni giornopassiamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi:la preoccupazione per la salubrità dell’aria e il suo corretto ricircolo riguarda anche gli spazi in-door. Basti pensare che secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità(Oms) 9 persone su 10 a livello globale respirano aria che supera i limiti stabiliti a livello internazionale. Esistono poi una serie difonti di inquinamento internoche rilasciano nell’aria particelle comePM10, PM2.5, COV, NO2 e formaldeide. Quello organizzato da Dyson è un ciclo di 5 incontri, durante i quali glistudenti,insieme aidocenti, comprenderanno la dimensione globale che ha assunto ormai da anni la questione ambientale e come la scienza – in particolare il mondo dell’ingegneria – stia facendo fronte comune per risolverlo. Alla teoria seguirà una fase di messa in pratica delle nozioni acquisite, con il disegno e la realizzazione di un prototipo della propria soluzione al problema dell’inquinamento atmosferico.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

8 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

13 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

18 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

21 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

24 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago