Categories: Diritti

Cos’è il servizio civile? È “prendersi cura del bene comune”

 

“Prendersi cura del bene comune”:è questo il nome del progetto avviato daAism,Associazione italiana sclerosi multipla- in partnership conPrioritalia- il cui obiettivo è valorizzare le competenze dei giovani nelservizio civile universale. Per farlo, l’associazione ha rilasciato un attestato, risultato di un percorso di apprendimento e di crescita maturato attraverso l’esperienza di un anno. A conseguirlo sono stati fino a oggi 144ragazzi, a cui presto se ne aggiungeranno altri 267 (appena entrati in Aism). Ma l’obiettivo dell’associazione è ancora più grande. Infatti, questo modello di attenzione delle competenze civiche rientra in un progetto a più ampio respiro che si configura negli obiettivi dell’Agenda SM e patologie correlate 2025(con “le nuove sfide e le azioni necessarie per cambiare la realtà della sclerosi multipla”) e nella rinnovataCarta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla(“per cambiare il nostro mondo e costruire quello che verrà.”) che, tra le altre, include il diritto all’educazione e alla formazione, declinato anche nel diritto di accedere al sistema di competenze e conoscenze civiche trasversali e a esperienze di servizio civile e cittadinanza attiva. Ampliando ancora un po’ lo sguardo, il progetto diAismrisponde all’obiettivo 16 dell’Agenda Onu 2030, sulla “promozione di società pacifiche e inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile”, “l’accesso universale alla giustizia” e la costruzione di “istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli”. «Questo progetto innovativo, questa sperimentazione conAismha lo scopo di rendere consapevoli e responsabili le giovani generazioni alla vita civile e lavorativa per un futuro più equo e inclusivo – ha dichiarato Marcella Mallen, presidente diPrioritaliaeAsvis, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile– Ed è questo l’impatto che il progetto avrà sulla collettività. L’attestazione delle competenze maturateche daremo a ogni ragazzo alla fine del suo percorso consegna al giovane uno strumento potente diautoconsapevolezzasul cammino percorso e sui risultati raggiunti. Questo strumento non è solo patrimonio per i giovani, ma può diventare un modello di rigenerazione per far riflettere sulle competenze chiave e sui valori distintivi che sono alla base dell’agire collettivo». E la sua essenza è racchiusa nel nome (Prendersi cura del bene comune):formazione e riconoscimento di cittadini che hanno a cuore la realizzazione di una comunità fatta di legami solidi e coesione sociale, che scelgono di impegnarsi per non lasciare indietro nessuno, mettendosi in gioco in prima persona per l’interesse generale. Aism, insiemePrioritaliae grazie al contributo diAsvis, ha realizzato un opuscolo-guida sulla cittadinanza attiva e responsabile. In breve, il booklet racconta l’ispirazione e i valori, ma anche i processi e i metodi attraverso cui l’associazione opera per riconoscere e valorizzare i giovani che svolgono ilservizio civile. Dunque,solidarietàè la parola chiave ed è con questo spirito cheAismha individuato 4 aree di riferimento per valorizzare al meglio l’esperienza del servizio civile:relazioni interpersonali, autonomia, appartenenza associativaecittadinanza attiva.Il tutto accompagnato dalla valutazione di competenze chiave come empatia, intelligenza culturale, ascolto attivo, lavoro di gruppo, responsabilità, affidabilità e problem-solving. Un’esperienza dunque dall’alto valore formativo.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

8 minuti ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

1 ora ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

6 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

9 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

12 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago