Categories: Culture

Image Capital: quando istantanee e ricerca si incontrano

 

Quando un grande fotografo e una storica della fotografia mettono insieme il loro talento e le loro conoscenze, l’esito è sorprendente. La mostraImage Capital, curata da Francesco Zanot, è allestita negli spazi espositivi delMasted è frutto della collaborazione tra ilgrande fotografo Armin Linkee lastorica della fotografia Estelle Blaschke, ricercatrice dell’Università di Basilea. Un progetto che mette insiemericerca ed elemento visivo, che racconta una storia della fotografia inedita: quella dei suoi infiniti impieghi pratici, del suo elevato valore scientifico e del suo ruolo fondamentale nello sviluppo della tecnologia e dell’informazione. I due autori della mostra approfondiscono attraversoimmagini e testi,interviste, video, oggetti originali raccolti in oltre 4 anni di lavoro,le diverse modalità con cui la fotografia viene utilizzata all’interno dei processi di produzione, soprattutto in ambitoscientifico, culturale e industriale: grazie alla fotografia, infatti, i sistemi di comunicazione e di accesso alle informazioni sono migliorati fino a consentire lo sviluppo di industrie globali e di vasti e complessi apparati governativi. Le immagini diventano una vera e propriaforma di capitale, da qui il nome della mostra. Il percorso si sviluppa in sei sezioni negli spazi espositivi della Mast, “Memory” sulla fotografia come mezzo di registrazione, “Access” sulle modalità di archiviazione e reperimento delle immagini, “Protection” sulle strategie di conservazione delle foto e delle informazioni che contengono, “Mining” sull’analisi delle immagini e il loro utilizzo nelle tecnologie per il riconoscimento automatico, e infine “Imaging” sulla fotografia come strumento di immaginazione. Armin Linke, Kunsthistoriches Institut in Florenz, Max – Planck – Institut, Fototeca, Firenze, Italia, 2018. Courtesy: L’artista e Vistamare Milano/Pescara Armin Linke, Kunsthistoriches Institut in Florenz, Max – Planck – Institut, Fototeca, Firenze, Italia, 2018. Courtesy: L’artista e Vistamare Milano/Pescara Publicità kodak per il Recordak Miracode System, 1966. George Eastman House, Legacy Collection Publicità kodak per il Recordak Miracode System, 1966. George Eastman House, Legacy Collection Armin Linke, Ter Laak Orchids, tecnologia di differenziazione ottica, Wateringen, Paesi Bassi, 2022. Courtesy: L’artista e Vistamare Milano/Pescara Armin Linke, Ter Laak Orchids, tecnologia di differenziazione ottica, Wateringen, Paesi Bassi, 2022. Courtesy: L’artista e Vistamare Milano/Pescara Armin Linke, Prova, serra di pomodori, Priva Campus, Der Lier, Paesi Bassi, 2021. Courtesy: L’artista e Vistamare Milano/Pescara Armin Linke, Prova, serra di pomodori, Priva Campus, Der Lier, Paesi Bassi, 2021. Courtesy: L’artista e Vistamare Milano/Pescara

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

9 ore ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

17 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 giorno ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

1 settimana ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

1 settimana ago