Categories: Wiki

Arte sulla pelle: le diverse ragioni del tatuaggio

 

Simbolo di appartenenza, segno magico, marchio di infamia: oggi iltatuaggio, spogliato di questi significati, è divenuto semplice ornamento del corpo e accessorio di moda, così diffuso in Italia da spingere l’Istat a farlorientrare nel 2016 nel paniere, l’indice dei prezzi al consumo sul quale si calcola il tasso di inflazione. Sono infatti6,9 milioni le persone italiane tatuate,il 12,8% della popolazione e in prevalenza riguarda la fascia di età fra i 18 e i 44 anni. Chi si tatua lo fa per ragioni principalmenteestetiche(96,5%) contro lo 0,5% che lo ha fatto confinalità medichee il 3% cometrucco permanente, secondo un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. A prescindere dallo stile, tradizione vuole che ilnumero deitatuaggisia dispari. Ma perché? Tutto iniziò nelXVIII secolo, quando gli equipaggi del capitano James Cook – il famigerato esploratore che scoprì le Hawaii – si spinsero nelle lontane isole del Pacifico, dove appresero l’arte del tatuaggio e la riportarono nel Vecchio Continente, non più praticata dopo numerose bolle papali che la decretarono proibita: troppo intrisa di paganesimo per papa Adriano I che nel 787 d.C. impose pene feroci a chi osava marchiarsi il corpo, creato perfetto da Dio. Tra imarinaidivenne così consuetudine tatuarsisimboli di buon auspicioper proteggersi durante i lunghi viaggi in mare: stelle nautiche, arpioni, rose dei venti confluiranno nel genereOldSchool, ricchissimo di simboli marinareschi. La prassi era quella difarne uno alla partenza e un altro all’arrivo. Ilterzosi faceva una volta tornatia casasani e salvi. A questi se ne sommava un altro ancora, in caso di nuova partenza, un quinto al ritorno e così via.Ogni incisione rappresentava un viaggioe il tipo di imbarco: un’ancora indicava un porto atlantico, una tartaruga il passaggio oltre l’equatore, il drago lo scalo nei porti cinesi, fucili e cannoni rappresentavano invece la marina militare. Per tutto il secolo successivo il tatuaggio si affermò negliambienti di malaffare:prostitute, giocatori d’azzardo e criminali. Con il saggioL’uomodelinquente, l’antropologo Cesare Lombroso mette in correlazione il tatuaggio con la degenerazione innata del delinquente, definendo l’atto del tatuarsi sintomo di regressione morale molto vicina ai primitivi. Uno stigma che, solo negli anni Sessanta del XX secolo, i movimenti degli hippies, dei punk, dei bikers e molti altri sono riusciti a scardinare attraverso la pratica politica del tatuaggio. Benché vietati nelle carceri per l’elevato rischio di contrarre il virus Hiv o dell’epatite, oggi i tatuaggi continuano a indicare la propria appartenenza a uno specifico gruppo criminale e a raccontare la storia personale deldetenuto. Uno dei più popolari nelle carceri di tutto il mondo e inciso tra le dita della mano è rappresentato da 5 punti, dove 4 formano le mura della cella e quello centrale indica il detenuto. Il tatuaggio mantiene ancora oggi il suo significato primario diappartenenza a un gruppoanche per marcare la propria identità spirituale, come avviene tra i cristiani copti d’Egitto e di Etiopia. Tatuarsi è unapratica antichissima, come mostrano lamummiadi una sacerdotessa egiziana vissuta tra il 1300 e il 1070 a.C. a Deir El-Medina e la mummia Ötzi, databile circa 3300 a.C. e conservata nel Museo Archeologico di Bolzano. Ciò che è cambiato – soprattutto in Occidente – è la sua funzione:il tatuaggio non parla più a un gruppo, ma si rivolge al singolo visto che, tranne per alcune eccezioni, non possiede più un linguaggio codificato: per sapere cosa significa, bisogna chiederlo a chi lo indossa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

1 ora ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

4 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

7 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

19 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

20 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago