Categories: Culture

‘II Cerchio’ dei bambini alla Festa del cinema di Roma

 

«Non è che smettiamo di essere bambini, diventiamo solo più grandi. Siamo sempre noi, ma adulti». È l’epitome diIl Cerchio, il secondo documentario della regista italo-franceseSophie Chiarelloin concorso adAlice nella città, la sezione autonoma dellaFesta del cinema di Romain programma dal 13 al 23 ottobre. Protagonisti sono loro, i bambini. Ma non i bambini oggetto, i pargoli inteneriti dalla pietà viziata dell’adulto che vi riflette la propria nostalgia. E neppure i bambini angeli che si trastullano spensierati prima della cacciata dall’eden dell’infanzia. No, i bambini di questo lavoro nato seguendo percinque annigli alunni della sezione B della scuola Daniele Manin di Roma sono prima di tutto questo:non adulti. In quanto tali diventano un’inevitabile cartina al tornasole, uno specchio (de)formante nel quale si riflettono ideali, cultura, stereotipi e paure degli uomini, donne e cittadini che siamo. Ecco quindi che una disquisizione in due tempi sull’esistenza diBabbo Natalemette in scena uno psicodramma collettivo dove imparare a confrontarsi e a rispettare gli altri. «A 5 anni mia madre mi ha detto che non esiste, io le ho creduto», dichiara il più scettico degli astanti. Ma poi si batte affinché la verità resti segreta e i compagni non perdano la speranza. Anche contro chi disprezza l’incarnazione del Natale in quanto terza rispetto al valore della famiglia. «A un certo punto si intromette questo ciccione», sbotta una bambina in lacrime per non riuscire a passare il tempo dovuto in compagnia della madre che si alza alle 6.00 del mattino per lavorare. Chiarello si fa da parte, li ascolta, li sprona con domande radicali sulla vita o l’amore e poi li lascia parlare. C’è l’orfano che racconta del padre scomparso, la figlia che non riesce a parlare del padre, chi ignorando la parola “sessismo” lo definisce «una specie di razzismo». «Che cosa sono i migranti?», chiede un bambino originario del Bangladesh. E c’è chi si disegna da solo nel buio. «Anche i compagni ti possono tradire», lo hanno messo in guardia igenitori. Più volte emerge, in questo ritratto collettivo, l’eredità nociva delle loro tare. «Non è mio figlio che disturba gli altri, è tuo figlio che non si sa difendere», ricorda di aver sentito un bambino per bocca dei genitori di chi lo ha bullizzato e costretto a cambiare scuola. Ha i capelli lunghi e biondi, il viso femmineo, si rannicchia con gli arti magri da ragno e brilla, nella sua universale diversità, di una scintilla che accende nella danza e nel pianoforte. Dopo poco più di un’ora e mezza di film si esce dalla sala conla sensazione di averli conosciutiquesti bambini, di aver interagito con loro, di essere stati, anche se per poco, parte dell’armonia di quel cerchio. E quando, durante i difficili mesi dellapandemia, la regista esce dallo spazio protetto dell’aula per ritrovarli nei tinelli o nei balconi delle loro case, nei giardini o nelle strade dei loro quartieri, chi guarda capisce, una volta di più, l’importanza di quel “set biografico” che è la scuola.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

2 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago