Categories: Futuro

Stellantis: un nuovo modo di (ri)pensare le auto

 

Allungare la vita delleautomobilie dei loro componenti per quanto più tempo possibile: come? Rigenerandoli a fine ciclo vita e reinserendoli nel flusso di produzione di nuovi veicoli e prodotti. È il nuovo obiettivo dellabusiness unitdiStellantis, che vuoleazzerare le emissioni di carbonio entro il 2038e generare ricavi per 2 miliardi di euro entro il 2030. “L’economia circolaresvolge un ruolo importante nel percorso di Stellantis di conseguire, come prima azienda nel settore, l’obiettivo di azzerare le emissioni di carbonio entro il 2038”, comunica il gruppo. Ma la nuovabusiness unithaanche obiettivi finanziari di rilievoche, grazie al modellocardle.to-cardle,potrebbe generare ricavi per oltre 2 miliardi di euroin meno di dieci anni. L’hubsorgerà nello stabilimento di Mirafiori già nel 2023, e sarà un punto di riferimento per il riciclo anche per altri Paesi europei, come a esempio la Spagna; i veicoli verranno invece smontati aTorino, dove verranno avviati al recupero parti e materiali, oltre a rigenerare le vetture che potranno avere una seconda vita. Un primo esempio per il nostro Paese che segue la scia di altri grandi marchi, da Renault a Mercedes, da Audio a Bmw, da Volkswagen a Toyota, che hanno già lanciato piani dedicati. E dunque l’obiettivo è non buttar via niente. Non solo per una questione etica e ambientale, non solo perché l’Unione europea spinge in questa direzione, rivedendo i traguardi in materia di riciclo e ampliando le responsabilità per le case automobilistiche. Ma anche per i margini e i profitti. Perché sì, è anche una questione economica. In merito,Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha dichiarato: «Creeremo un business completamente integrato, redditizio e a 360 gradi sull’economia circolare, che ci possa aiutare a fare da apripista in modo responsabile». A capo del settore,Alison Jones, senior vice-presidente, che ha sottolineato come, tra gli altri traguardi, vi siano iltaglio del 50% dei consumi di energiae unariduzione dell’uso delle materie prime dell’80%. Un obiettivo ambizioso, certo, ma che non impedisce a Stellantis di mettersi in gioco. «Il nostro impegno è di costruire un business sostenibile e capace di generare profitti e di rendere le auto elettriche più accessibili a livello di prezzo, una delle grandi sfide della transizione», ha sottolineato Jonas. A dare l’impulso a questa nuova vita delle automobili e relativi componenti è stata latransizione verso l’elettrico, e Volkswagen ha fatto da apripista, aprendo il primo impianto per il riciclo delle batterie a Salzgitter, in Germania. In questo modo, per la casa automobilistica è stato possibile recuperare preziosissime materie prime comelitio,nichel,manganeseecobalto, oltrechéalluminio,rameeplastiche. Analogamente, Bmw ha lanciato un programma di economia circolare che prevede di arrivare al 50% di materiali riciclati. Da canto suo, Renault ha un programma simile a Stellantis rispetto al riciclo: il gruppo di Luca De Meo, amministratore delegato di Renault, ha individuato due siti di “re-factory”, il primo a Flins, nell’hinterland parigino e a regime dal 2024; il secondo a Siviglia, in Spagna.

Redazione

Recent Posts

Nancy Brilli, solo ora viene fuori la verità “non riesco ad affrontarlo | A Ballando con le Stelle ci ha dovuto fare i conti

Solo adesso Nancy Brilli tira fuori tutta la verità e rivela che proprio non riesce…

5 ore ago

UFFICIALE INPS, sospeso l’Assegno Unico già da ottobre: questo è il motivo | La regola che nessuno rispetta

La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…

10 ore ago

“Peggio del veleno”, il prodotto a marchio Conad più acquistato, ritirato dal mercato | Pericolo per i consumatori

Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…

16 ore ago

ALLARME SANITARIO, ora è ufficiale: scuole chiuse già da lunedì | Chiusura totale a breve

È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…

1 giorno ago

Veronica Pivetti non si nasconde e rivela “mi volevo uccidere” | Finita in un tunnel senza fine

Veronica Pivetti ha deciso di raccontare tutta la verità e i suoi fan restano gelati,…

1 giorno ago