Categories: Ambiente

Agenda 2030: cattive notizie su povertà e femminicidi

 

Nella giornata di mercoledì 12 ottobre l’Istat hapubblicatola quinta edizione delrapporto dedicato aisustainable development goals(Sdgs), ovvero i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile che compongono l’Agenda 2030adottata dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 2015. La quale ha lo scopo di fornire a ogni nazione 169 target da raggiungere entro il 2030 per ottenere uno sviluppo sostenibile sul piano sociale, economico, ambientale e istituzionale. Quest’anno il rapporto, attraverso 371 misure statistiche, ha focalizzato l’analisi sulPiano nazionale di ripresa e resilienza(Pnrr) e sulledisuguaglianze territoriali, oltre che sugli altri ambiti che compongono l’Agenda, osservando principalmente l’evoluzione della società italiana fra il 2019 e il 2021. Il quadro generale, come dettagliato nel documento, presenta un andamento «complesso, multidimensionale, articolato e contraddittorio» dove «i due anni di emergenza pandemica hanno avuto un impatto percepibile nel rallentamento o addirittura nell’arretramento di alcuni processi». Ma un aspetto sicuramente positivo ha riguardato la legislazione italiana, che nel febbraio di quest’anno ha approvato una proposta di legge che inserisce la tutela dell’ambiente fra i principi fondamentali della Costituzione. Riguardo l’analisi dedicata al breve periodo emerge una situazione complessivamente soddisfacente, dove il 50% delle misure sono in miglioramento, il 23% è stazionario, mentre il 27% segnala un peggioramento. Ma particolare attenzione va dedicata ad alcuni dei 17 obiettivi, che delineano un sentiero ricolmo di sfide e ulteriori sforzi per le istituzioni italiane. Lapovertà assolutanel Paese (Goal 1) coinvolge 5,6 milioni di persone senza mostrare fasi di rapida regressione e con divari regionali pronunciati, soprattutto fra il Nord e il Sud del Paese. La strada per raggiungere l’uguaglianza di genere(Goal 5) continua a presentare gravi problematiche con 51,9 donne ogni 100.000 che si sono rivolte al numero verde 1522 perché vittime di violenza nel 2021, con un aumento di oltre il 2% rispetto all’anno precedente. E nel 2020 sono stati commessi 116 omicidi di donne, rispetto ai 111 del 2019. Preoccupa la diminuzione deiCentri AntiViolenzae delle Case Rifugio, dove il tasso medio di copertura nazionale è sceso a 1,87 servizi in totale ogni 100.000 donne rispetto al tasso 1,98 nel 2019. Leggeri miglioramenti si intravedono nella rappresentanza femminile in Parlamento e nei posti apicali delle imprese italiane. Riguardo l’ambientee lacrisi climatica(Goal 7, 11, 12, 13, 14, 15) l’Italia ha superato tutti gli obiettivi legati alle fonti rinnovabili, con un aumento del 7,4% nel consumo finale lordo di energia negli ultimi 10 anni. Le emissioni di gas alteranti sono il 24% in meno rispetto al 1990 e il Paese è tra le 5 nazioni dell’Unione europea più performanti. Irifiuti in discaricae l’inquinamento atmosfericosono anch’essi in diminuzione, mentre sta aumentando il tasso di utilizzo circolare dei materiali, la percentuale di riciclaggio dei rifiuti urbani e ladifferenziatadei rifiuti. Continua purtroppo a rimanere elevata la quantità di rifiuti marini disseminati lungo le coste italiane ed è tornato a crescere il consumo del suolo, soprattutto nel Nord Italia. Un Paese che mostra complessivamente dei fattori positivi, con però numerosi problemi irrisolti sul piano delle disuguaglianze, sia economiche che di genere, nel divario regionale e in certi ambiti ambientali.

Redazione

Recent Posts

LAVORO: il Ministero apre le sue porte con il concorso più atteso dell’anno | Ancora pochi giorni per iscriversi

Uno dei concorsi più attesi dell'anno è quello per entrare al Ministero, contratti a tempo…

32 minuti ago

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

6 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

9 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

12 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

24 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

1 giorno ago