Categories: Futuro

6G: la nuova rivalità tra Cina e Usa

 

La tecnologia5Griguardante le telecomunicazioni non è ancora pienamente dispiegata a livello civile-industriale, ma nelle maggiori Potenze del globo sono già stati avviati una serie di progetti riguardanti la tecnologia successiva, il6G, che dovrebbe rappresentare un notevole salto evolutivo rispetto al passato, anche nell’ambito militare. Soprattutto questo ambito è al centro di una forte rivalità fra Cina e Usa che hanno avviato ingenti investimenti per usarlo in campo militare, in modo da conseguire una netta supremazia nei prossimi decenni. Il regime diPechinoda tempo sta sviluppando un comando centralizzato con cui gestire il coordinamento dei vari apparati militari, mentre gli Stati Uniti invece hanno preferito una struttura più flessibile, con ampia libertà per i comandi inferiori in modo da permettergli di prendere decisioni in autonomia durante le fasi critiche. Secondo un rapporto dell’International Institute of Strategic Studiesla tecnologia 6G avrà un enorme potenziale nel campo deimissili ipersonici, con anche miglioramenti nella sorveglianza dello spazio aereo, nella capacità di rilevazione delle forze avversarie e una maggiore sicurezza nelle comunicazioni con le proprie truppe. La suddetta tecnologia verrà combinata con lo sviluppo avanzato delleintelligenze artificiali, in modo da analizzare i dati a un livello mai raggiunto prima grazie alla velocità del 6G. Infatti a inizio anno l’ambasciatore cinese presso l’Asean Deng Xijunha comunicato che «la Cina ha stabilito il record mondiale di velocità 6G, da 10 a 20 volte più veloce del 5G». Se da una parte la Cina può contare su una struttura più ampia e maggiori investimenti nel corso del tempo, dall’altra parte gli Stati Uniti, seppure in ritardo, stanno accelerando i progressi nel settore contando sul supporto di vari alleati. In particolare la Corea del Sud che attraverso la multinazionale Samsung può vantare una quantità di brevetti nettamente superiore ai rivali industriali, specialmente quelli cinesi, nonostante la società Huawei stia compiendo notevoli avanzamenti. Il Dipartimento della difesa americano ha annunciato nel mese di agosto ulteriori investimenti nell’ambito del progettoInnovate Beyond 5G (Ib5G): «Il Dipartimento ha un interesse vitale nel far progredire le tecnologie wireless 5G-to-NextG e le dimostrazioni concettuali. Questi sforzi rappresentano i nostri continui investimenti in ricerca e sviluppo attraverso la collaborazione del settore pubblico e privato per i fattori critici della tecnologia “Beyond 5G”, necessari per realizzare operazioni di rete ad alte prestazioni, sicure e resilienti per il futuro combattente», ha dichiaratoSumit Roy, direttore del programma Ib5G. Seppure non avendo al momento le società e le infrastrutture delle due maggiori Potenze mondiali, in questa gara tecnologica l’Europa sta incrementando i suoi investimenti. In particolare la Germania attraverso la società IT Deutsche Telekom: «La collaborativa ricerca iniziale è fondamentale per preparare il terreno alla sesta generazione delle tecnologie di comunicazione,» ha affermato Alex Jinsung Choi, capo del T-Labs presso la Deutsche Telekom

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago