L’ultima settimana della politica italiana è stata piuttosto scarna di contenuti, ravvivata solamente da rumours sultoto-ministriche si avvicinano fin troppo alle notizie di calciomercato estivo: tanti nomi buttati nel mezzo ma poche notizie reali. Di notizie reali ne abbiamo avute fin troppe dalla terra d’Albione, sia per la successione monarchica che per le particolari – per usare un eufemismo – ricette economiche della nuova premier conservatriceLiz Truss, che per fronteggiare la crisi economica inglese ha pensato che fosse un’ottima idea proporre di tagliare le tasse ai più ricchi, venendo espressamente criticata dal Fondo monetario internazionale. Sulla squadra di ministri è arrivato un monito daGiorgia Meloniai suoi alleati, Salvini e Berlusconi: «Se in un dicastero l’alleanza di centrodestra non ha un esponente di livello adeguato, non vedo alcun problema ad affidare a un tecnico quell’incarico». Per il Ministero degli Esteri sono emersi i nomi dell’ambasciatoreStefano Pontecorvoe diAntonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia e del Partito Popolare Europeo, nonché Presidente del Parlamento Europeo dal 2017 al 2019, sembra sfumare la candidatura al ministero dell’Economia diFabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, secondo quanto ha dichiarato a Bloomberg una fonte riservata. L’alternativa sarebbeDomenico Siniscalco, che ha già ricoperto la carica nel secondo e terzo governo Berlusconi e che è stato anche direttore generale del Tesoro: oggi è a capo della filiale italiana diMorgan Stanley. Secondo un retroscena del Corriere, Meloni vorrebbe pure cheCingolani, ministro della Transizione ecologica, restasse al suo posto, ma lui ha declinato l’invito. Il primo ad avanzare pretese su Ministeri di “alto profilo” èMatteo Salvini, ovvero il leader che ha maggiormente risentito dei risultati delle elezioni. Non è un mistero la sua voglia di tornare alViminale, per cui è in lizza anche il prefettoMatteo Piantedosi, ma non è escluso che possa accettare il Ministero delle Infrastrutture. Le alternative per Salvini sarebbero Trasporti o Sviluppo Economico, ma a prescindere da chi sarà a capo del ministero dell’Interno, la linea politica non sarà molto diversa da quella attuata dal segretario leghista nel governo Conte I. Secondo quanto emerge da un audio proveniente da un incontro a porte chiuse, Salvini chiederà per la Lega “un Ministero della famiglia e della natalità”. Il Corriere riporta che perRonzulli, che aspira al ruolo di capodelegazione di Forza Italia, si potrebbe prospettare l’incarico di ministra della Famiglia, che la Lega, come sottolineato in precedenza, vorrebbe mantenere, e che in FdI reclamaLavinia Mennuni. Oppure un ruolo di rilievo in Parlamento. Per gli altri fondatori di Fratelli d’Italia,Ignazio La RussaeGuido Crosetto, si parla rispettivamente di Presidenza del Senato e di Difesa. Alla Camera i nomi più papabili sono quelli dei leghistiMolinarieGiorgetti. Secondo quanto riportato da Open, per l’Università, Meloni potrebbe puntare sulla rettrice della Sapienza ossiaAntonella Polimeni, la prima donna alla guida dell’ateneo romano, ma un altro nome proposto è quello diAnna Maria Bernini(capogruppo di Forza Italia al Senato in questa legislatura). Per quanto riguarda il ministero della Salute, Berlusconi preme per una figura vicina a lui come Ronzulli, in caso non le spettasse il ministero della Famiglia, o Alberto Zangrillo, primario del San Raffaele e suo medico personale, nomi che tuttavia non sembrerebbero avere l’approvazione della leader di FdI. Altri nomi usciti sono quelli diGuido Rasi(ex direttore esecutivo dell’Ema e anche consulente dell’ex commissario Figliuolo),Francesco Rocca(presidente del Comitato nazionale della Croce Rossa Italiana) e il sempreverdeGuido Bertolaso. Alla Giustizia avanzaCarlo Nordio, ex magistrato e forte sostenitore a favore dei referendum abrogativi sulla giustizia dello scorso 12 giugno. PerMaurizio Lupi(Noi Moderati) si parla del ministero per i Rapporti con il Parlamento. Troveremo dunque una formazione di governo più tecnica di quanto previsto?
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…