Anna Sorokinnon è più un pericolo per la comunità, a condizione che rimanga agli arresti domiciliari, indossi una cavigliera elettronica che controlli i suoi spostamenti e rimanga lontano dai social media. La truffatrice di origini russe nota ai più comeAnnaDelvey, a cui si ispira la serie NetflixInventingAnna, è «veramente felice» di essere uscita dall’Orange County Correctional Facility a Goshen,New York, perché «niente era garantito». L’ha detto alNew York Times, che l’ha raggiunta nel suo appartamento di Manhattan una volta tornata a casa, venerdì 7 ottobre 2022. La giornalista Emily Palmer le ha chiesto di raccontare il giorno del rilascio, avvenuto intorno alle 16, e il trasferimento «al 26 di Federal Plaza, esattamenteil luogo in cui sono stata arrestata a marzo dell’anno scorso». La trentunenne Sorokin era stata condannata da una giuria di Manhattan nel 2019 per una serie di reati finanziari, tra cui furto aggravato, e dopo aver scontato la pena a febbraio 2021 era stata trattenuta per 18 mesi dalle autorità dell’immigrazione per via del visto scaduto. Rischia ancora di essere espulsa e riportatain Germania, avendo la cittadinanza tedesca. Sorokin aveva truffato l’élite di New York fingendosi un’ereditieraproveniente proprio dalla Germania, figlia di un diplomatico o di un barone dell’industria del petrolio. Nella vita vera, secondo quanto riporta ilGuardian, suo padre gestisce un’attività di riscaldamenti. Secondo l’accusa la donna aveva fatto credere a tutti di avere una fortuna da67 milioni di dollariall’estero, falsificando documenti e mentendo alle banche per convincerle a prestarle denaro, agli hotel per farla rimanere anche senza sborsare un soldo, ai ricchi abitanti di Manhattan per pagarle i biglietti aerei al posto suo. I debiti ammontano a circa 275.000 dollari. La cauzione pagata, invece, risulta di 10.000 dollari, ma porta con sé anche le condizioni dettate dall’Immigrationand Customs Enfercement,l’agenzia federale statunitense responsabile del controllo della sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione. «Com’è andata la detenzione?», le chiede la giornalista delNew York Times. Sorokin racconta che ottenere qualcosa per se stessi è complesso, «Sei sempre alla mercé di qualcun altro». I domiciliari sono molto meglio «per il cibo migliore, immagino. E posso ricevere visitatori dopo le 13:30 il giovedì. Vedremo solo cosa posso fare da qui. Immagino che verranno tutti da me». Sorokin ha acquistato un’enorme popolarità grazie allaserie Netflixideata da Shonda Rimes– la creatrice della fortunataGrey’s Anatomy– e basatasull’articolodella giornalista Jessica Pressler, uscito nel 2018 sulNew York Magazine, scritto a partire dalle numerose visite a Sorokin quando era in carcere. In quel periodo i membri del suo team postavano per lei gli aggiornamenti sul caso e le intervistesul suo profilo Instagramda un milione di followers. Secondo ilGuardianla piattaforma l’avrebbe pagata320.000 dollariper i diritti sulla sua storia. La cauzione e i soldi per l’appartamento sono suoi, ha detto Sorokin, ma è stato il suo avvocato a trovarle la sistemazione. «Paghi la cauzione, tre mesi di affitto con un contratto di locazione di sei mesi per un appartamento con una camera da letto nell’East Village.Ma da dove viene tutto questo denaro?»si domanda e le domanda Palmer. «Immagino che tu debba chiederlo al governo», risponde lei. Ma in futuro come si sosterrà economicamente? Ancora non lo sa, ma ha molti progetti attivi. Un podcast in lavorazione, per esempio, con ospiti diversi in ogni episodio, e poi un libro. «Mi piacerebbe fare qualcosa con la riforma della giustizia penale per mettere in luce le lotte delle altre ragazze», dice dietro gli occhialoni con la montatura nera. Ma insiste soprattutto su un punto: «Così tante persone non vedono l’ora di vedermi fare qualcosa di folle, o illegale, e tornare in prigione. Non vorrei dare loro questa soddisfazione».
Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…
Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…