Categories: Ambiente

Il mega impianto da sci nel deserto che non piace a nessuno

 

Il dio denaro promette l’impossibile:gare di sci in mezzo al deserto. Quando però è troppo è troppo:né gli atleti né gli ambientalisti sembrano aver apprezzatola vittoria, come candidata ai Giochi invernali asiatici del 2029, della stazione sciistica diTrojenainArabia Saudita. Una stazione che ancora non esiste ma che fa già molto discutere: che impatto avrà sull’ambiente? C’era davvero bisogno di portare sci, snowboard, hockey e altri sport nel deserto? Da pochi giorni il Consiglio olimpico asiatico ha assegnato infatti l’evento deiGiochi 2029all’Arabia Saudita che promette, con un piano iniziato nel 2017, di realizzare una città del futuro, con tanto di montagne, nel Golfo arabo, per la cifra di500 miliardi di dollari. La città del progettoNoemsarà realizzata entro il 2026 grazie e promette di essere una realtà sostenibile (confonti rinnovabili) e una esperienza futuristica “unica e innovativa”. Non la pensano così però diverse associazioni ambientaliste, tra cuiGreenpeaceche sta guidando una campagna in cui mette in dubbio la sostenibilità dell’iniziativa e non solo. «Quando cambi un ecosistema naturale si possono avere molti effetti negativi. Se si cambia qualcosa in un posto, potrebbe cambiare qualcos’altro in un altro posto, e così via e avere un impatto sugli ecosistemi vicini», ha dettoAhmed El Droubidi Greenpeace criticando il resort che sorgerà sulle montagne diSarawat(con neve artificiale), a soli 50 chilometri nell’entroterra del Mar Rosso. Secondo Greenpeace l’impianto «dovrà essere costantemente alimentato con acqua e quindi continuerà a utilizzare enormi quantità di energia a lungo termine. Anche se è alimentato da fonti rinnovabili, è uno spreco di energia e questo non lo rende sostenibile o rispettoso dell’ambiente» ribadendo oltretutto come l’intera città sarà solo a vantaggio della “élite ricca”, così come c’è preoccupazione per il futuro della tribù al-Huwaitat, che viveva nelle zone destinate al grande progetto. Una scelta, quella dei Giochi invernali asiatici 2029, criticata anche dai grandi campioni dello sci. Per l’italiana e campionessaSofia Goggiaè infatti una decisione che lascia senza parole: «stanno costruendo questa cattedrale nel deserto. Questo è qualcosa di irreale e surreale», mentre il due volte medaglia olimpicaAleksander Aamodt Kildeha affermato senza mezzi termini che la decisione va «contro ogni sforzo per combattere ilcambiamento climatico».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

12 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

20 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago