Categories: Bambini

L’Acquario di Genova prepara una notte con gli squali

 

Giunto alla sua sesta edizione, ilFestival dello Sviluppo Sostenibilesi immerge con gli squali all’Acquario di Genova. Il 15 ottobre – nella cornice del Festival che si terrà dal 4 al 20 ottobre su tutto il territorio italiano – sarà possibile passare unanotte speciale a conoscere gli squalie il progettoLIFE Elifeper la loro conservazione. L’evento (dalle 21:00) è stato pensato nello specifico per i più piccoli: saràriservato ai bambini di 5-11 anni e ai loro genitori,permettendo loro didormire davanti alla vasca degli squali. Lungo il percorso ci saranno prove di abilità e giochi collaborativi per conoscere meglio gli squali e capire che, in realtà, sono anche prede oltre che predatori: infatti,circa la metà delle specie mediterranee sono a rischio. In seguito, per la nottata, verrà allestita una zona proprio davanti alla loro vasca. Ogni partecipante dovrà essere munito di un sacco a pelo e di tutto il necessario per trascorrere la notte. Il tutto terminerà alle 9:00 del giorno successivo. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti. Come prenotarsi? Semplice! Basta andare sulsito delFestival dello Sviluppo Sostenibileo inviare una email all’indirizzonottesquali@costaedutainment.it. In linea con il Goal 14 dell’Agenda 2030Vita sott’acqua – Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile, l’iniziativa vuole diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza nel pubblico rispetto al problema della difesa degli squali, uno degli obiettivi diLIFE Elife.Il progetto, che coinvolge 10 partner tra Italia, Grecia e Cipro, ha come principale scopo quello di contribuire alla conservazione di alcune specie di squalo fortemente minacciate nel Mar Mediterraneo. Nel contesto di una visione più ampia, sono stati coinvolti anche pescatori per avviare l’utilizzo di attrezzi da pesca più selettivi,capaci di ridurre le catture accidentali del 30%nelle aree interessate. Allo stesso tempo, il progetto mira adiminuire del 50% la mortalità di esemplariattraverso lo sviluppo di protocolli di gestione che le preservino dall’impatto dell’attività antropica. Come già detto, il progetto si inserisce nel contesto delFestival dello Sviluppo sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile(ASviS), la più grande iniziativa italiana per la sensibilizzazione di cittadini, giovani e giovanissimi, imprese, associazioni e istituzioni sui temi dellasostenibilità economica, ambientale e sociale. Come? Attraverso uncambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda Onu 2030.

Redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

10 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

11 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

16 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

19 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

22 ore ago

Pensioni a rischio revoca: migliaia di italiani devono agire subito | Consigli per non perdere l’assegno mensile

Migliaia di pensionati rischiano di perdere le pensioni e restituire somme già percepite. Ma c’è…

1 giorno ago