Categories: Ambiente

Transizione alle rinnovabili? Risparmio assicurato

 

Per cercare di combattere gli effetti peggiori delriscaldamento globale, gli Stati dovrebbero rapidamente effettuare una transizione daicombustibili fossilialleenergie rinnovabili. La transizione avrebbe certamente costi enormi, data la necessità di costruirepannelli solari,pale eolichee altri tipi di infrastrutture, ma secondo uno studio di un gruppo di ricercatori dellaStanford Universitycitato dalThe Indipendent, questa ipotetica spesa, che si aggirerebbe attorno a 62 trilioni di dollari, verrebbe ripagata dai risparmi sul costo dell’energia nel giro di 6 anni, rendendo pertanto latransizione verdeun vantaggio nel medio-lungo termine. Il team di ricerca della Stanford University ha esaminato i costi del passaggio alle energie rinnovabili in 145 Paesi che, insieme, emettono il 99,7% delle emissioni mondiali di anidride carbonica (CO2) provenienti da combustibili fossili. Ciò includeva la costruzione di nuovecentrali elettrichecon tecnologie come l’energia solare, eolica e idroelettrica. Includevano anche l’aggiunta di nuovi accumulatori di elettricità, come batterie e nuove tecnologie come i veicoli elettrici per il trasporto e le pompe di calore per il controllo del clima negli edifici. I risultati del loro lavoro sono stati pubblicati lo scorso giugno dalla rivistaEnergy & Environmental Science. I costi energetici privati ​​diminuirebbero del 62,7%, ovvero circa 11 trilioni di dollari all’anno. In meno di sei anni, quei risparmi supererebbero dunque l’investimento iniziale. Ulteriori risparmi potrebbero essere presi in considerazione incorporando tutti i costi sociali derivanti dai combustibili fossili. Maggiori investimenti sulle energie rinnovabili contribuiranno a far scendere ulteriormente i costi: «La nostra ultima ricerca mostra che l’aumento delle tecnologie verdi chiave continuerà a ridurre i loro costi e più andremo veloci, più risparmieremo», afferma il dott.Rupert Way, autore principale del rapporto dellaSmith School of Enterprise and the Environment. L’eolico e il solare sono già l’opzione più economica per i nuovi progetti di energia, ma rimangono dubbi su come immagazzinare al meglio l’energia e bilanciare la rete quando i cambiamenti del tempo portano a un calo della produzione rinnovabile. Un pianeta che si riscalda a mano a mano che aumenta la quantità diCO2nell’atmosfera è un pianeta dove la probabilità che si causinoeventi climatici catastroficiaumenta, così come aumenta l’intensità di essi, vale per la siccità, per gli uragani, per gliincendie per loscioglimento dei ghiacciai; sono cambiamenti a cui stiamo già assistendo in un pianeta che si è riscaldato di 1.2 gradi rispetto alla temperatura media pre-industriale. Come spiegato anche dalrapportodell’Ipcc(Intergovernmental panel on climate change), le emissioni di CO2 e di metano dovrebbero diminuire rispettivamente del 43% e del 34% nei prossimi 8 anni per evitare il tetto di 1.5 gradi stabilito dagli Accordi di Parigi, giungendo successivamente allo zero netto di emissioni entro il 2050, obiettivo stabilito anche dall’Unione Europea nel suoGreen Deal. Le parole e i progetti non sembrano tuttavia corrispondere, almeno per il momento, alle effettive azioni dei governi europei che si sono affidati in modo massiccio aicombustibili fossili, in buona parte provenienti dalla Russia, e adesso stanno solo puntando a diversificare maggiormente la provenienza di queste fonti per rendersi più indipendenti da Putin – cosa che a seguito dell’esplosione di un tratto del gasdotto Nord Stream 1 nel Mare del Nord avverrà senza dubbio più rapidamente – senza tuttavia accelerare il processo di transizione verde. Il nuovo governo britannico diLiz Trussha persino rimosso la moratoria esistente sulfracking, mostrando per l’ennesima volta come per i governi conservatori la questione del cambiamento climatico sia più culturale che legata a questioni di costi e riduzione delle emissioni. Molti rappresentanti dei partiti di destra, e non solo, hanno spesso attaccatoFridays For FutureeGreta Thunberg, rendendoli l’esempio di un “ambientalismo idelogico” che va in direzione opposta agli interessi pratici delle nazioni; lo fa anche la destra di Giorgia Meloni, parlando di “ecologismo conservatore” contro le istanze dei “gretini” e sostenendo che “abbandonare presto i combustibili fossili è una follia”. L’interesse nazionale non dovrebbe tuttavia coincidere con quello dell’industria fossilee delle imprese che continuano a inquinare senza pagare quanto dovuto, ma con quello di salvare vite, proteggere la sicurezza dei lavoratori, proteggere la sicurezza delle aziende che ogni anno contano miliardi di euro di danni causati da eventi meteorologici estremi. I danni causati dall’uragano Ianin Florida sono stimati a una cifra di 67 miliardi di dollari, che come fatto notare da uno dei giornalisti più esperti in Italia sui temi del clima, Ferdinando Cotugno, corrispondono quasi a un quarto della più costosa legge sul clima nella storia degli Usa, recentemente approvata dal loro Congresso. Questa è l’ennesima dimostrazione che tardare la transizione costerà molto di più di farla davvero.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

1 ora ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

4 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

7 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

19 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

20 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago