Categories: Culture

Bialiatski, Memorial e Centro libertà ucraine, i Premi Nobel per la Pace 2022

 

«Quest’anno i premiati rappresentano la società civile nei loro Paesi, hanno per molti anni promosso il diritto di criticare il potere e proteggere i diritti fondamentali diritti dei cittadini». Con queste parole si è espresso il comitato dei Nobel di Oslo nella motivazione per ilPremio della Pace del 2022. «Hanno fatto un sforzo straordinario per documentare i crimini di guerra, gli abusi dei diritti umani e gli abusi di potere – ha aggiunto – insieme dimostrano il significato delle società civili per la pace e la democrazia». Il Premio Nobel per la pace non è controVladimir Putin, ma in favore del rispetto dei diritti civili, ha spiegato il Comitato Nobel norvegese dopo aver annunciato il conferimento del Premio per la Pace, fra gli altri, all’organizzazione russa per i diritti umani Memorial che il Presidente russo ha prima dichiarato come ‘agente straniero’ e poi costretto a chiudere. Il Premio Nobel per la pace di quest’anno a Memorial, Ales Bialiatski e al Centro per le libertà civili ucraine ha voluto riconoscere lo «sforzo coerente per i valori civili, contro il militarismo e il rispetto della legge», in Bielorussia, Ucraina e Russia, ha spiegatoBerit Reiss-Andersen, presidente comitato norvegese dei Nobel. «Hanno dato nuova vita alla visione per la pace e la fraternità fra i Paesi più necessaria che mai oggi». Ales Bialiatski l’attivista per i diritti umanibielorussovincitore del premio Nobel per la Pace 2022 è detenuto dal 2020 senza processo. Nella motivazione del Premio viene descritto come «uno degli iniziatori del movimento per la democrazia emerso a metà degli anni ‘80 in Bielorussia, che ha dedicato la sua intera vita a promuovere la democrazia e lo sviluppo pacifico del suo Paese». Nel 1996 ha fondato l’organizazizoneViasna, che significa “primavera”, che poi si è trasformata in un’ampia organizzazione per i diritti umani che documenta e protesta contro il ricorso alla tortura sui prigionieri politici. «Le autorità governative hanno ripetutamente cercato di mettere a tacere Bialiatski che dal 2020 è in prigione senza processo – continua la motivazione – nonostante le tremende difficoltà personali, Bialiatski non ha ceduto di un passo nella sua lotta per i diritti e la democrazia in Bielorussia».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

1 ora ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

4 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

7 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

19 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

20 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago