Bishkek (Kirghizistan). Un abitante del Kirghizistan ordina e imballa il carbone al mercato di Coal Street. Molti abitanti dell’Asia centrale usano il carbone per riscaldare le loro case. Le autorità stanno esortando i residenti a risparmiare elettricità e passare completamente al carbone. Tuttavia il prezzo del carbone è troppo alto per molti cittadini kirghisi, e quest’anno ha raggiunto il prezzo di 4000-4500 som (50-56 euro) per 1 tonnellata di carbone.Credit: Credit: EPA/IGOR KOVALENKO Bishkek (Kirghizistan). Un abitante del Kirghizistan ordina e imballa il carbone al mercato di Coal Street. Molti abitanti dell’Asia centrale usano il carbone per riscaldare le loro case. Le autorità stanno esortando i residenti a risparmiare elettricità e passare completamente al carbone. Tuttavia il prezzo del carbone è troppo alto per molti cittadini kirghisi, e quest’anno ha raggiunto il prezzo di 4000-4500 som (50-56 euro) per 1 tonnellata di carbone.Credit: Credit: EPA/IGOR KOVALENKO Aceh (Indonesia). Una foto scattata utilizzando un drone mostra gli agricoltori che raccolgono riso in un campo nella reggenza di Aceh Besar. Il dipartimento dell’agricoltura e delle piantagioni di Aceh ha dichiarato che le risaie di Aceh soddisfano ancora le esigenze locali di consumo, con un surplus di riso di 963.004 tonnellate tra gennaio e luglio 2022.Credit: EPA/HOTLI SIMANJUNTAK Aceh (Indonesia). Una foto scattata utilizzando un drone mostra gli agricoltori che raccolgono riso in un campo nella reggenza di Aceh Besar. Il dipartimento dell’agricoltura e delle piantagioni di Aceh ha dichiarato che le risaie di Aceh soddisfano ancora le esigenze locali di consumo, con un surplus di riso di 963.004 tonnellate tra gennaio e luglio 2022.Credit: EPA/HOTLI SIMANJUNTAK
Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…
Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…